Ora la legge di bilancio stabilisce un ulteriore allargamento delle possibilità di investimento attraverso il peer to peer lending. Quanto ai Pir, i risultati del 2017 hanno superato le attese, raggiungendo i 10 miliardi contro una previsione iniziale del Governo di 2 miredliardi di euro.
Ora anche le società immobiliari si finanziano con i Pir
La legge di bilancio 2018 approvata ieri ha rimosso i vincoli previsti dalla manovra dello scorso anno, consentendo quindi alle società immobiliari di finanziarsi attraverso i Pir, cioè i Piani individuali di risparmio. La manovrina della scorsa primavera ha consentito a casse di previdenza e fondi pensione di investire nei Pir, con l’applicazione del regime fiscale agevolato che ne prevede la detassazione.