Safe Bag guida la top ten delle migliori Pmi quotate sull’Aim Italia

Un anno d’oro per Safe Bag sull’Aim Italia

La migliore performance a 12 mesi di tutte le Pmi quotate sull’Aim Italia? E’ pari ad un rialzo del 440% ed appartiene a Safe Bag, azienda di Gallarate (Varese) che si occupa di servizi di protezione bagagli. Alle sue spalle si piazza Clabo, società di Jesi che produce vetrine refrigerate per bar, caffetterie e pasticcerie, capace di guadagnare il 254% nell’ultimo anno, soprattutto grazie alla spinta data dalle commesse in arrivo dalla Cina.

Il Gambero Rosso va in controtendenza al settore

In terza posizione si classifica Gambero Rosso, che ha guadagnato il 168% riuscendo a trovare una nicchia in crescita pur in un settore come quello editoriale che da anni è in profonda crisi in Italia e non solo. Alle spalle del Gambero Rosso (il cui titolo resta peraltro lontano dai livelli dell’Ipo, oscillando a 1,1 euro contro gli 1,6 euro del debutto del novembre 2015) si mette in luce un altra azienda multimediale, la milanese Giglio Group, con un +159%.

Fope vale oltre il doppio rispetto all’Ipo

Quinta migliore performance a 12 mesi per il gruppo di oreficeria Fope, che sfiora il +133% e a 7,05 euro è a livelli più che doppi rispetto all’Ipo (avvenuta a 2,90 euro per azione), mentre in sesta posizione Ecosuntek (sistemi energetici da fonti rinnovabili) sfiora un rialzo del 118% e precede di poco la coppia Smre (produttore di macchinari utensili) ed Elettra Investimenti (holding operante nel settore elettrico), caratterizzate da un rialzo rispettivamente del 113% e del 112% rispetto a un anno fa.

Poligrafici Printing chiude la top ten dell’Aim Italia

Nona posizione ed ultimo titolo ad aver più che raddoppiato le quotazioni nel corso degli ultimi 12 mesi è il Gruppo Green Power (attrezzature per l’energia solare), che manca di un soffio il +110% ma riesce comunque a staccare Poligrafici Printing (polo industriale del gruppo editoriale Poligrafici – Monrif), che agli attuali 0,65 euro per azione guadagna il 97,5% rispetto a un anno fa ma resta distante dai valori del debutto in borsa (1,032 euro per azione).

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!