Giuseppe Catagna ottimista
Secondo quanto dichiarato da Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banco Bpm, nel corso di un’intervista alla stampa italiana, il terzo gruppo creditizio italiano già quest’anno raggiungerà il target di risparmi previsti di 320 milioni, dunque con un anno di anticipo, anche grazie alla riduzione del costo del funding.
Riduzione Npl accelera
Banco Bpm ritiene che la riduzione degli Npl possa raggiungere gli 11-12 miliardi di euro attraverso un mixi di nuove cessioni e smaltimento interno. La cifra appare decisamente più consistente rispetto agli 8 miliardi del piano e sembra confermare l’accelerazione in corso nelle operazioni di pulizia del bilancio da parte dell’istituto.
Banco Bpm frena in borsa
Dopo un avvio di seduta positivo, con un picco intraday toccato a quota 3,1275 euro, però, il titolo Banco Bpm mostra qualche incertezza a Piazza Affari, cedendo a metà mattinata l’1,65% a 3,0715 euro per azione quando sono passati di mano poco più di 7,35 milioni di azioni. Non sostiene per ora il titolo neppure la notiozia che Equita Sim ha alzato di 150 punti base il suo peso nel proprio portafoglio principale facendolo diventa il secondo titolo in portafoglio in termini di maggior sovrappeso, con un rating “buy” e un target price di 3,9 euro.
Qualche presa di profitto
Il titolo Banco Bpm viene del resto da una settimana positiva che ha visto le quotazioni aumentare di circa il 5% e conserva ancora un guadagno superiore al 17% rispetto alla chiusura del 31 dicembre scorso. Un inizio d’anno spumeggiante, legato in gran parte proprio alla sensazione che la pulizia di bilancio stia procedendo come o meglio delle attese, ma che per alcuni analisti può lasciare ora spazio a qualche presa di profitto a breve termine.