Creval recupera terreno in borsa, aumento sembra meno problematico ora
Tenete d’occhio il Creval
E’ il caso di tenere d’occhio il titolo Credito Valtellinese (Creval): stamane segna un rialzo del 2,85% a 11,046 euro per azione dopo aver toccato un massimo a 11,66 euro, a fronte di un più contenuto rialzo dell’indice Ftse Italia Banche attorno allo 0,86%. A far rimbalzare le quotazioni sembra essere la notizia di un allargamento del consorzio di garanzia che seguirà l’aumento di capitale da 700 milioni di euro dell’istituto.
Si allarga il consorzio di collocamento
Oltre a Mediobanca (Sole Global Coordinator e Joint Bookrunner) e Citigroup (Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner), sono entrate a far parte del consorzio anche Barclays, Banco Santander e Credit Suisse, tutte in qualità di Co-Global Coordinators e Joint Bookrunners. L’operazione dovrebbe partire il prossimo 19 febbraio. Anche col rimbalzo odierno le quotazioni di Creval sono in forte calo da mesi: a 3 mesi la perdita, a ieri sera, era pari al 64% abbondante, ovvero a quasi il 79% a 12 mesi.
Titolo sulle montagne russe in borsa
L’ultimo periodo si è rivelato particolarmente volatile per il titolo in borsa: venerdì scorso le quotazioni erano balzate del 23,5% dopo la diffusione di indiscrezioni sul possibile allargamento del consorzio di collocamento e sul potenziale ingresso di un nuovo socio nel capitale. Nelle sedute di lunedì e martedì, invece, il titolo ha lasciato sul terreno il 12% per l’assenza di conferme, mentre ieri è nuovamente rimbalzato, chiudendo in rialzo del 3,7%.
Per Equita Sim Creval può valere 14,1 euro
Sul titolo gli analisti di Equita Sim esprimono un giudizio di “hold” (mantenere in portafoglio, ndr), indicando un prezzo obiettivo di 14,1 euro che equivale ad un potenziale rialzista del 28% circa rispetto ai livelli a cui il titolo oscilla stamane a Piazza Affari. Da segnalare che nella nota con cui ha annunciato l’allargamento del consorzio di collocamento (i cui membri hanno tutti sottoscritto un accordo di pre-underwriting), Creval ha precisato che prima dell’avvio dell’aumento “il consorzio potrò essere allargato ad altre istituzioni finanziarie”. Gli investitori dovranno pertanto monitorare costantemente non solo l’andamento del titolo in borsa ma anzitutto il flusso di notizie relative alla prossima operazione sul capitale.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!