Ubs: ancora opportunità sui mercati, ma meglio essere più prudenti

Operare sul market timing è difficile e costoso

Anticipare l’andamento dei mercati con strategie di “market timing” è spesso difficile e potenzialmente costoso. Durante la recente correzione, non a caso, i migliori risultati sono stati ottenuti dagli investitori che hanno saputo mantenere la calma, sono rimasti investiti e hanno ribilanciato i portafogli. Lo sottolinea Mark Haefele nella consuete analisi mensile a cura del Chief Investment Office WM di Ubs.

Ubs: sovrappesare bond sovrani emergenti

In un suo commento l’esperto nota come in un clima caratterizzato da fondamentali solidi, con una robusta crescita congiunturale e una buona progressione degli utili aziendali, ma anche da una elevata incertezza, per quanto il posizionamento estremo degli investitori si sia ridimensionato e il Vix index sia vicino alla sua media storica, potrebbe essere opportuno cercare opportunità d’investimento sovrappesando in portafoglio i bond sovrani dei mercati emergenti in dollari Usa rispetto a obbligazioni e titoli di stato con rating elevato.

Interessanti anche T-bond a 10 anni, euro, sterlina e yen

Altre opportunità che meritano di essere sfruttate con un sovrappeso secondo l’esperto di Ubs sono i T-bond a 10 anni (rispetto alla liquidità), l’euro (rispetto al dollaro), la sterlina britannica (rispetto al franco svizzero) e lo yen giapponese (rispetto al dollaro neozelandese). Suggerito anche un sottopeso di titoli di stato decennali giapponesi (rispetto alla liquidità). L’esperto consiglia infine di ribilanciare le posizioni azionarie, “riportandole in linea con l’asset allocation strategica”.

Sacrificare parte dei risultati coprendo il portafoglio

Considerato comunque che i mercati sembrano destinati strutturalmente a subire una maggiore volatilità, il suggerimento finale è di proteggere il portafoglio con opzioni put (ad esempio sull’indice S&P500, 10% “out of the money”), anche correndo il rischio di sacrificare una parte dei rendimenti attesi, al fine di aumentare la stabilità del portafoglio.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!