Bper Banca piace a Kepler nonostante crescita rischio paese

Btp in recupero, cala anche spread

L’allentarsi delle tensioni sul mercato obbligazionario, col Btp decennale guida che vede il rendimento ridiscendere sul 2,93% e lo spread contro Bund al 2,46%, favorisce un avvio di settimana positivo per i titoli azionari dei principali gruppi bancari italiani quotati a Piazza Affari.

Bper Banca procede con derisking

Tra questi Bper Banca recupera il 2,3% a 4,21 euro quando sono passati di mano 1,67 milioni di titoli. Nel fine settimana la stampa è tornata a segnalare la prossima cartolarizzazione di un miliardo di euro di crediti deteriorati riferiti alla controllata Banco di Sardegna, per i quali sarebbe già stato individuato un potenziale investitore per le tranche mezzanine e junior.

Un miliardo di Npl ceduti entro giugno, altri 2 entro fine anno

L’istituto emiliano dovrebbe poi completare la cessione di altri 2 miliardi di crediti deteriorati entro fine anno. Le operazioni appaiono in linea, sia come importi sia come tempistica, con le indicazioni già fornite dal management della banca nei mesi scorsi e permetteranno di ridurre la percentuale di sofferenze dal 19,3% al 17,6% (col primo miliardo di cartolarizzaione) e poi al 14% (con la cartolarizzazione degli altri 2 miliardi).

Entro il 2021 sofferenze sotto il 10% dei crediti totali

L’obiettivo resta quelli di far calare, entro il 2020, le sofferenze all’11,5% dei crediti totali, per pi scendere sotto il 10% entro l’anno successivo. Il rimbalzo del titolo Bper Banca è favorito anche dalla conferma del “buy” (acquistare) di Kepler Cheuvreux, pur se con un target price tagliato da 6 a 4,9 euro per azione per l’accresciuto “rischio paese”, livello comunque superiore alle quotazioni correnti.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!