Proposte Lega-M5S preoccupano mercati
Cosa possono aspettarsi gli investitori dall’insolita alleanza tra M5S e Lega che ha dato vita al nuovo governo in Italia? Come ricordano gli analisti di Wisdom Tree, l’ascesa della nuova coalizione di governo “sembra essere una delle ragioni della sottoperformance del segmento azionario italiano rispetto agli altri titoli europei e a quelli statunitensi negli ultimi cinque anni”.
Mini-Bot non piacciono agli investitori
Sul fronte obbligazionario, “una delle principali preoccupazioni ha riguardato un possibile piano di emissione di mini-Bot”, che “potrebbero diventare di fatto una moneta parallela all’euro”. “Com’è facilmente intuibile – segnalano gli esperti – il tasso di cambio euro/dollaro non reagirebbe favorevolmente alla loro introduzione”. Tanto più che “come evolverà la situazione in Italia nel medio e lungo periodo, nonostante ci sia un nuovo governo, non è affatto chiaro”.
Wisdom Tree dà tre suggerimenti operativi
Considerate le incertezze, gli uomini di Wisdom Tree ritengono che “coprire le esposizioni sull’euro, focalizzandosi sulle imprese europee orientate alle esportazioni, e mirare alle aziende di maggiore qualità siano due concetti che vale la pena considerare”. Un terzo concetto che gli esperti ritengono importante sottolineare a fronte di uno scenario incerto e potenzialmente turbolento “riguarda l’esposizione su aziende dell’eurozona con bilanci solidi e con una storia di crescita dei dividendi di alta qualità”.