L’Advisory Board è presieduto da Giuseppe Vegas, già presidente Consob e oggi attivo investitore in startup fintech, oltre che membro del Consiglio direttivo della stessa Assofintech. In occasione della prima seduta dell’Advisory Board, Vegas ha dichiarato: “Il fintech non deve essere solo considerato un fenomeno di moda che riguarda il mondo delle startup. E’ molto di più e deve essere utilizzato dalle banche, dagli intermediari e più in generale da tutti coloro che lavorano nell’industria finanziaria per creare valore ed efficienza nelle loro attività. AssoFintech è una associazione e come tale deve creare un percorso per le imprese associate, che si potrà espandere anche all’estero. Per questo motivo il nostro gruppo di lavoro è importante”.
Non solo. Ha aggiunto Vegas: “L’attività dell’Associazione e soprattutto di noi membri dell’Advisory Board deve essere anche quella di essere presenti a livello europeo per entrare ne dibattito legislativo. Per esempio in quello relativo alla regolamentazione delle criptovalute. I tempi dell’informatica sono veloci, è fondamentale un’azione coordinata con altri Paesi”.
Qui di seguito i membri dell’Advisory Board di Assofintech:
Giuseppe Vegas – Presidente – Prof. Università Cattolica
Stefania Bariatti – Prof. Università degli Studi di Milano, membro Consiglio ABI e
Cda A2A, BNL e Mediaset
Elena Biffi – membro Cda FinecoBank e Gruppo Mondadori
Roberto Cociancih – membro Cda Sace
Giovanella Condò – Milano Notai
Andrea Ferretti – Partner EY
Ariel Nachman – Head of Israel Desk Simmons&Simmons
Michele Novelli – partner Digital Magics
Lonardo Patroni Griffi – Presidente Banca Popolare Puglia-Basilicata
Francesco Perrini – Ordinario Università Bocconi, Presidente Brera Financial Advisory
Alessandro Portolano – Partner Chiomenti
Silvia Rovere – Presidente AssoImmobiliare, Confindustria
Federico Sutti – Managing Partner Dentons Europe.