“In tale contesto si mantiene un posizionamento direzionale meno pronunciato di quello adottato da fine 2022, riportando a neutrale il posizionamento sui mercati azionari (da sovrappeso), mentre si conferma il giudizio di sovrappeso sui titoli governativi di USA e Germania. Confermata la neutralità sugli spread in Eurozona e sul credito. Neutrale il posizionamento sul dollaro, in sovrappeso lo yen“. Questa la view di investimento degli esperti di Eurizon.
Asset Class a confronto
Nella prima metà di febbraio, tassi governativi in risalita su tutte le scadenze sia negli USA che in Germania. L’inclinazione della curva in entrambi i casi è fortemente negativa. Il rialzo dei tassi coresi è riflesso sui mercati periferici dell’Eurozona e sul credito, ma in un contesto di spreadstabili o in leggero calo (Italia a 190 punti base). La risalita dei tassi governativi è stata ben tollerata dai mercati azionari che, nel periodo, hanno proseguito il recupero iniziato dai minimi di ottobre. Si è invece interrotta la discesa del dollaro che, contro euro, è tornato a 1,06.