Le scelte lungimiranti di DSV
DSV, una delle più grandi società di logistica al mondo, ha speso 350 milioni di euro in tecnologia di Automazione dal 2018 e, secondo numerosi osservatori, l’azienda avrebbe intenzione di incrementare ancora questi investimenti.
L’automazione sta diventando sempre più un vantaggio competitivo o un fattore chiave per rimanere all’avanguardia nel settore della logistica globale.
L’incessante attenzione di DSV all’automazione si manifesta nei numeri. A differenza dei suoi due concorrenti DHL e Kuehne-Nagel, è riuscita ad espandere il suo margine operativo nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022 e, mentre molte altre società di logistica stanno aumentando la loro forza lavoro globale, DSV ha ridotto la sua del 2,5%. In alcune note, la società danese afferma che è necessario investire massivamente nell’automazione per sopravvivere.
Un fornitore chiave di automazione e robotica per DSV è la società norvegese AutoStore che dovrebbe registrare un fatturato 2023 di 705 milioni di euro, dato in aumento del 21% a/a e quasi quattro volte rispetto ai 181 milioni di euro del 2020. Non solo AutoStore sta crescendo rapidamente, ma sta anche mostrando una crescita redditizia con un interessante margine EBITDA del 48% e una generazione di free cash flow positiva.
Automazione e robotica decisive per superare le difficoltà del mercato del lavoro
C’è una persistente stato di tensione intorno al mercato del lavoro evidenziata dall’aumento della crescita salariale e dalla prosecuzione delle dinamiche inflazionistiche.
I venti contrari demografici in molti Paesi del mondo non aiutano e, di conseguenza, molte aziende che impiegano migliaia di lavoratori nella loro produzione saranno costrette ad automatizzare i loro processi. Le tecnologie di automazione esistono da oltre 100 anni con la linea di assemblaggio Ford T che suddivide la produzione in 84 fasi individuali e ottimizza quelle per efficienza e costi. La tecnologia di automazione si è costantemente evoluta nel settore industriale e con i computer i processi di automazione sono avanzati ancora di più. Inoltre, molti processi digitali vengono automatizzati regolarmente con l’aiuto dell’apprendimento automatico e dei recenti modelli di Intelligenza Artificiale. Negli ultimi anni, l’automazione del magazzino è diventata un fattore competitivo chiave nella logistica e nell’e-commerce, e questo mercato è percepito come enorme negli anni a venire. Sempre più spesso, l’automazione del settore dei servizi accelererà con la tecnologia self-service.
Dal momento che i mercati del lavoro e i dati demografici rigidi continueranno a essere un tema costante, vogliamo evidenziare un paniere che consideri i titoli di società legate al mondo dell’automazione e della robotica relativamente a diversi segmenti (magazzino, digitale, produzione industriale, ecc.). Un tema fondamentale per l’investitore a lungo termine.