Obbligazioni high yield: le previsioni di Generali Investments

Finora nel 2024, le consistenti emissioni nel settore dei prestiti hanno alleggerito la pressione sulle richieste di rifinanziamento dei bond High Yield.

Le previsione per il futuro? “Le emissioni di titoli High Yield aumentino man mano che si procede verso la seconda metà del 2024 e i tassi di insolvenza dovrebbero raggiungere un picco inferiore al 4% in Europa e al 6% negli Stati Uniti entro la fine del 2023, grazie ai rigorosi standard di credito”, stima  Elisa Belgacem, Senior Credit Strategist di Generali Investments, che di seguito illustra poi l’outlook su questa asset class.

I fondamentali delle imprese subiranno probabilmente dei venti contrari da qui in avanti. Ciò indurrà le agenzie di rating a continuare a declassare un numero maggiore di società rispetto a quelle che potrebbero migliorare. Tuttavia, il numero di società che passano da Investment Grade a High Yield dovrebbe rimanere molto limitato. Pertanto, nonostante le valutazioni ristrette, il rendimento assoluto offerto dalle obbligazioni sub-investment grade continua a stimolare la domanda.

Riteniamo che gli spread Investment Grade oscilleranno intorno ai livelli attuali per i mesi a venire, garantendo un elevato carry. Preferiamo l’Investment Grade lungo e il rischio di subordinazione all’High Yield puro.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!