L’Europeo itinerante del 2020 è una realtà

MARCIA DELL'EUROPEO – È ufficiale: l'Europeo del 2020 si giocherà in tredici nazioni differenti. L'Uefa ha infatti approvato il progetto di un campionato itinerante, dal nome "Euro for Europe". Il presidente Uefa Michel Platini aveva avanzato l'idea in dicembre e adesso l'operazione per portare l'Europeo dagli europei è realtà. "Sarà l'occasione per far ospitare il torneo a paesi che non se lo sarebbero mai potuto permettere", ha spiegato Platini. Tutte le 53 federazioni potranno presentare una propria candidatura e le 13 città ospitanti l'Europeo del 2020 saranno ufficializzate a settembre 2013.

L'ITALIA CANDIDA ROMA – Le modalità per ospitare l'Europeo però non sono semplicissime. Intanto, per ogni Nazione potrà essere candidata una sola città. Per l'Italia la favorita, e quasi certa, candidatura sarà quella dello Stadio Olimpico di Roma. Ogni stadio in cui si giocherà nel 2020 dovrà poi avere una capienza maggiore di 50mila persone, eliminando di fatto alcuni rinomati stadi europei. Essendo un Europeo a 24 squadre, a dodici città saranno affidate tre partite delle fasi a gironi e un quarto di finale o un ottavo di finale. Alla tredicesima invece saranno affidate le tre partite più importanti: le semifinali e la finale. La favorita sulla carta ad ospitare le fasi finali dell'Europeo è Istanbul, visto che la Turchia era al momento l'unica candidata ad ospitare la fase finale dell'Europeo nel caso in cui ci fosse la formula tradizionale.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!