Quanto può essere svantaggioso il lavoro multitasking

TROPPO LAVORO – Il lavoro multitasking? Non è un approccio tanto efficace quano si crede, anzi. Secondo un recente articolo pubblicato su Forbes, passare continuamente da un ambiente mentale all’altro ci fa perdere infatti del tempo prezioso che il nostro cervello deve impiegare per ricostruire un’idea. Senza considerare che, con una decina di finestre aperte contemporaneamente sul pc, commettere errori diventa molto più probabile. Infatti gli esperti sostengono che sarebbe opportuno controllare la mail solamente quattro volte al giorno tra le 9 alle 18. Praticamente una missione impossibile per chi passa la giornata davanti al pc.

SEMPRE CONNESSI – Inoltre, riporta ancora la rivista, le nozioni apprese durante un’attività in multitasking vengono assimilate molto meno dalla memoria a lungo termine. Nonostante queste considerazioni tuttavia, il lavoro in multitasking è ormai diventato prassi diffusa, complice soprattutto la possibilità di essere continuamente “connessi” grazie a smartphone e dispositivi mobili: così anche in treno, o durante una riunione, è possibile controllare le e-mail del lavoro, contattare un collega via Skype o consultare i feedback sui social network.

COME CONCENTRARSI – Come fare allora per riuscire a concentrarsi e lavorare meglio? L’autrice dell’artiolo pubblicato su Forbes, Julie Morgenstern, ha indicato una “cura” per guarire dal multitasking, o almeno per provare ad arginare il fenomeno:

Fare delle “pause schermo”: teoricamente non si dovrebbero superare le tre ore consecutive davanti al pc. Fermarsi un attimo a riflettere potrebbe essere utile per riordinare le idee.
Via il dente, via il dolore: meglio iniziare la giornata con i lavori più impegnativi e spostare quelli più “leggeri” nelle ultime ore.
– La pianificazione prima di tutto: programmare il lavoro su più giorni consente di fissare obiettivi precisi a breve termine, limitando così le distrazioni.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!