STOP ALLE ARMI – Una prima mossa contro l’abuso di armi negli Stati Uniti arriva da Groupon. La famosa società che offre sconti online era solit, infatti proporre coupon del tipo “due pistole al prezzo di una”, o “un fucile scontato del 60%”. Questo, assicura la società con sede a Chicago, dopo gli ultimi tragici eventi legati al possesso di armi in Usa, non succederà più. Il legame con la strage di 28 persone a dicembre nella scuola di Newton, nel Connecticut (solo l’ultimo dei molti episodi di questo tipo) non è però mai menzionato come causa della decisione nelle dichiarazioni ufficiali di Julie Mössler, portavoce di Groupon.
LE LAMENTELE DEI CLIENTI – La motivazione ufficiale di questa scelta risiederebbe esclusivamente nella risposta negativa da parte del pubblico. E negli Usa c’è già chi si lamenta, perché iniziative di questo genere vanno a colpire quei clienti che acquistano armi senza farne un uso scorretto.