Sampdoria in lutto: è morto Riccardo Garrone

MORTO GARRONE – Il mondo del calcio è in lutto. Se n'è andato Riccardo Garrone, presidente della Sampdoria. Garrone si è spento intorno alle 19,30, dopo aver combattuto a lungo con una malattia. Nato il 23 gennaio 1936, Riccardo Garrone era un imprenditore, presidente onorario e consigliere di amministrazione della Erg, l'azienda di famiglia fondata da suo padre Edoardo nel 1938, oltre che presidente della Sampdoria.

UNA VITA DI CALCIO – Laureato in chimica industriale, assunse la guida della Erg nel 1963, dopo l'improvvisa scomparsa del padre. Dal 1983 al 1986 e dal 1998 al 2000 è stato presidente dell'Associazione Industriali di Genova. Nel 1993 è stato nominato Cavaliere del Lavoro. Nel 2003 ha lasciato la presidenza della società al figlio Edoardo Garrone, pur mantenendo la carica di consigliere di amministrazione della holding capogruppo. Già sponsor della Sampdoria con la Erg negli anni ottanta e novanta, nel 2002 ne è diventato presidente e al suo primo anno ha ottenuto la promozione in Serie A.

LA SAMP QUARTA – La migliore stagione in blucerchiato è stata quella del 2009-10, quando la Samp arrivò quarta in A raggiungendo la qualificazione ai preliminari di Champions: quella ai gironi sfumò contro il Werder Brema e al termine di quella stagione arrivò anche la retrocessione in B. La Samp è poi ritornata subito in A.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!