Nuova patente per i motorini. Ecco cosa cambia

GIRO DI VITE SULLE DUE RUOTE – Due ruote, si cambia: per motorini e moto di grossa cilindrata arrivano regole più severe arrivano regole più severe. Innanzitutto, segnala Corriere.it, per guidare le moto più potenti senza restrizioni, ovvero con la patente A, bisognerà aver compiuto 21 anni, aver fatto pratica per almeno due anni con una patente di tipo A2 e superare un esame. Mentre i conducenti di ciclomotori e minicar dovranno conseguire una nuova patente, la AM, che sostituirà il vecchio patentino e sarà passibile di decurtazione di punti in caso di infrazioni (solo per chi è maggiorenne).

ADDIO PATENTINO – La licenza AM si potrà prendere a 14 anni, ma consentirà di guidare all'estero solo dopo i 16.  I possessori del vecchio patentino comunque non dovranno richiedere la nuova patente né sostenere ulteriori esami: l'attuale certificato sarà infatti sostituito solo dopo la naturale scadenza, o in caso di smarrimento.

NUOVE NORME IN VIGORE DAL 19 GENNAIO – Le nuove disposizioni – contenute nel decreto legislativo approvato nel Consiglio dei ministri prenatalizio – entreranno in vigore il prossimo 19 gennaio. Tra le altre novità c'è la soppressione dei corsi di guida nei licei, possibilità più economica rispetto alle tariffe delle autoscuole.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: