Gli Usa sono il primo mercato al mondo, per il vino come per le cantine d’Italia, che negli States sono leader indiscusse. Eppure, gli americani preferiscono la birra: secondo un sondaggio dell’istituto Gallup su oltre 1.000 persone, è la bevanda alcolica preferita (43%), davanti al vino (32%) e ai liquori (20%). Ma le differenze “di genere” ci sono eccome: le donne bevono più spesso il nettare di Bacco (50%), mentre gli uomini preferiscono nettamente la birra (54%) e, con più frequenza del vino (18%), dicono di bere anche liquori e spirits (22%). Aspetto interessante, oltre al dato assoluto, è la tendenza a preferire il vino, in rialzo per le donne, rispetto al passato, e in ribasso per gli uomini americani.
To drink or not to drink: Regno Unito spumeggiante, gli americani preferiscono la bionda
Dai 17,6 milioni di galloni del 2011/2012, ai 31,6 degli ultimi 12 mesi tra maggio 2015 e maggio 2016, con una crescita in volume dell’80% in 5 anni: ecco il boom del mercato degli spumanti in Uk, nei numeri della dogana britannica, la Hm Revenue & Customs, analizzati dallo studio UHY Hacker Young. Merito del Prosecco, del Cava, ma anche degli sparkling made in England. E da qui al 2019, secondo le stime, il mercato delle bollicine nel Regno Unito crescerà ancora del 13%. Lo scrive il sito www.winenews.it.