Ostriche e Champagne? Macché, Champagne e Chianti Classico

Un “gemellaggio” tra due grandi Denominazioni del vino internazionale e nel segno dell’Unesco: sono lo Champagne, già Patrimonio dell’Umanità con i “Coteaux, Maisons et Caves de Champagne”, e il Chianti Classico, che ha intrapreso il cammino verso il riconoscimento con la candidatura del Chianti, che, insieme, hanno gettato le basi per una collaborazione su più fronti, lo riporta il sito specializzato www.winenews.it. Ad annunciarlo, il presidente del Consorzio Chianti Classico Sergio Zingarelli e il ceo del Comité Champagne Vincent Perrin, a Firenze (gemellata con Reims, una delle capitali dello Champagne) nelle celebrazioni dei 300 anni del bando del 1716 del Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici, che per la prima volta delimitava i confini dei territori di produzione degli attuali Chianti Classico, Pomino-Chianti Rufina, Valdarno di Sopra e Carmignano. “Stiamo studiando il protocollo di collaborazione – ha detto Zingarelli – punteremo su vari fattori: dalle politiche di governance dei territori alla tutela dei nostri nomi e marchi a livello mondiale. Lo Champagne ha molto da insegnarci. A questo si aggiungono scambi culturali e di esperienze. E forse faremo insieme campagne di comunicazione”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!