La società che produce uno dei fucili d’assalto più venduti al mondo conta attualmente 5.500 dipendenti ma ne ha bisogno di almeno altri 1.700 nel 2017. L’obiettivo è quello di coprire le richieste inevase dai clienti internazionali: verranno quindi assunte varie figure professionali, dagli ingegneri agli operai semplici.
Finché c’è guerra c’è speranza. Il produttore di Kalashnikov costretto…
In tempi di crisi economica ci sono pochissimi settori che continuano a crescere e ancora meno quelli che hanno bisogno di assumere nuovi dipendenti. Problemi che però non sembrano sfiorare l’industria delle armi. Kalashnikov, la nota azienda russa che ha inventato l’AK-47, ha bisogno di aumentare il proprio personale del 30% perché, spiegano dagli uffici di Mosca, “non riusciamo a coprire tutti gli ordini”.