Secondo la Reuters, l’ultimo trend nel settore del Retail Banking è ormai quello di seguire la tendenza di ogni altro comparto, vale a dire eliminare totalmente il lavoro retribuito.
BofA ha così aperto tre sedi completamente automatizzati negli ultimi mesi, dove i clienti possono utilizzare gli sportelli e parlare in videoconferenze con i dipendenti di altre filiali.
Come hanno fatto molte altre banche Usa negli ultimi anni, Bank of America ha ridotto l’organico a livello globale per tagliare i costi, anche se continua ad aprire nuove filiali in alcuni mercati selezionati.
Le nuove sedi sono generalmente più piccole, impiegano più tecnologia e sono specializzate nella vendita di mutui, carte di credito e prestiti auto, piuttosto che nelle semplici operazioni di incasso di assegni.
La portavoce Bank of America, Anne Pace, ha riferito che sono presenti due filiali completamente automatizzate a Minneapolis e a Denver, due mercati relativamente nuovi per la banca. Gli sportelli sono circa quattro volte più piccoli delle dimissioni tipiche delle filiali.
Dean Athanasia, co-responsabile della divisione di consumer banking di BofA, ha fatto sapere che saranno aperte 50-60 nuove filiali il prossimo anno, ma la banca chiuderà anche un numero analogo di sedi.
FONTE: www.sofiaconfidential.it