Lo scenario più accreditato è comunque quello di un governo di coalizione che dovrà affrontare i negoziati della Brexit.
Il dato di fatto che emerge è dunque un percorso molto più accidentato per la chiusura entro due anni di accordi soddisfacenti sul fronte Brexit.
La risposta dei mercati
Della situazione sui mercati finanziari ha risentito in particolare la sterlina, che è arrivata a perdere anche oltre il 2%
Gli spreadbetter londinesi indicano tuttavia per il FTSE 100 britannico una probabile apertura in progresso di circa lo 0,7%.