La spesa media più ridotta è quella che si è registrata per le prenotazioni di affitti turistici a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani: qui per una settimana si sono spesi 330 euro. A seguire si trova una località poco nota della Puglia, Pulsano (TA), dove gli affitti sono costati in media 340 euro a settimana. Terza è un’altra località siciliana, Marsala, ancora in provincia di Trapani: per alloggiare vicino alle sue note saline bastano 390 euro in una casa per quattro persone.
La Sicilia è la regione in cui si concentra il maggior numero di località low cost, tanto che scorrendo la classifica si trovano anche Licata (AG), Custonaci (TP), Avola (SR) e Fondachello (CT). Ma non sono solo i piccoli paesini siciliani ad aver permesso ai vacanzieri di spendere cifre inferiori alla media nazionale: per la regione si trovano anche due città come Agrigento e Palermo.
In classifica si trovano altre località pugliesi, al di fuori del popolare Salento, mete marittime dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna e cittadine ancora poco battute dal turismo di massa di Sardegna, Calabria e Basilicata.
L’unica località montana è Aprica, in provincia di Sondrio.