La notizia dell’attentato a Barcellona ha messo in allarme i tanti turisti italiani che ogni giorno affollano le strade della città catalana. In molti si trovano con il biglietto del volo in mano, ma con la paura concreta e il desiderio di disdire la prenotazione. È possibile?
Secondo quanto scrive InvestireOggi.it, il riferimento giurisprudenziale per questa evenienza è una sentenza del Giudice di Pace di Torino dello scorso anno, la numero 505/2016, con la quale era stato riconosciuto il rimborso del volo ad una coppia piemontese che due anni prima aveva cancellato il viaggio in Turchia per paura di attentati. Insomma, se la richiesta del rimborso è motivata da fatti concreti il rimborso del biglietto aereo è dovuto.
La sentenza in questione ha fatto appello all’articolo 945 del Codice della navigazione in merito all’impedimento della partenza per motivi di sicurezza. Una sentenza destinata, purtroppo, a fare scuola visto che in questa condizione si trovano molti turisti. Ora tocca a chi ha prenotato una vacanza in Spagna: “a buon diritto gli attori potevano temere per la propria incolumità fisica non essendo garantito uno standard minimo di sicurezza nello stato di destinazione del viaggio come documentato sia a livello nazionale che internazionale”.