In altri casi si chiede “semplicemente” di seguire e condividere la pagina e il messaggio. Follower in cambio di sconti quindi. Solo che le offerte sono fittizie e le vittime, condividendole, diventano inconsapevolmente anche parte del sistema contribuendo a diffondere il raggiro con la catena social. A subire un danno, se non economico come gli utenti la cui carta o account vengono clonati, almeno di immagine, sono anche le aziende citate nei messaggi truffa su Instagram: Adidas spesso ma anche H&M, Calvin Klein, Amazon, Foot Locker etc.
Instagram, sconti in cambio di follower. Ma…
Dopo le recenti truffe su Whatsapp anche Instagram finisce tra i social network a rischio. L’allerta si può leggere sul profilo Facebook della Polizia e viene confermata dalle segnalazioni degli utenti. All’utente arrivano messaggi che promettono buoni sconti su grandi marchi quali Nike, Ralph Laueren etc. Per avere diritto al premio o al coupon sconto si chiede, però, lo screenshot della carta di credito e altri dati personali.