Velasca trova nuovi finanziatori, il Made in Italy di qualità continua a tirare

101 Sgr e Milano Investment Partners per Velasca

Il “made in Italy” di qualità continua a trovare finanziatori: P101 Sgr, operatore di venture capital specializzato in investimenti in società digitali e “technology driven”, e Milano Investment Partners, società di gestione di fondi specializzata in investimenti in “venture growth”, hanno guidato un round di finanziamento cui ha partecipato anche un pool di investitori privati che ha sottoscritto 2,5 milioni di finanziamenti per Velasca, brand milanese di calzature fondato nel 2013 da Jacopo Sebastio ed Enrico Casati.

Focus su online e mercati esteri

Col capitale raccolto Velasca conta di crescere in Italia e all’estero, sviluppando il segmento delle vendite online e implementando la propria presenza fisica in Italia (aprendo tra l’altro un secondo negozio sia a Milano sia a Roma, mentre per ora a Torino resterà un solo negozio), Europa (a Parigi e Londra) e Nord America (dove Velasca conta di aprire un centro logistico). Il focus maggiore resterà peraltro sull’online, già ora fonte del 65% del giro d’affari.

Obiettivo fatturato a doppia cifra entro il 2019-2020

Previsto anche un riequilibrio del peso delle vendite in Italia (attualmente l’80% del giro d’affari) e all’estero, destinate in futuro a pesare per un terzo e due terzi, rispettivamente. L’obiettivo immediato è di chiudere il 2018 con un fatturato intorno ai 5 milioni di euro per cercare poi di mantenere il tasso di crescita, attualmente pari al 100% anno su anno, e arrivare nel più breve tempo possibile, se possibile già entro il 2019/2020, a raggiungere un giro d’affari a doppia cifra, mantenendo tuttavia l’aderenza a un modello di business sostenibile.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!