Wisense vince call moniTower
Terna, gestore della rete elettrica nazionale, e Digital Magics EnergyTech, programma di incubazione specializzato per le startup digitali del settore dell’energia sviluppato da Digital Magics (il più importante incubatore di startup digitali “Made in Italy” attivo su tutto il territorio italiano), hanno scelto Wisense come startup vincitrice della “call for innovation moniTower. Il traliccio del futuro: una nuova energia al servizio del territorio”.
Soluzioni di monitoraggio in cloud
Wisense opera nel campo dell’internet delle cose (IoT) sviluppando soluzioni di monitoraggio, controllo, trasmissione ed elaborazione in cloud di grandezze e dati raccolti da sensori diffusi sul territorio tramite architetture IP. La startup ha creato il sistema Wiseflex che fornisce in tempo reale i dati relativi alla propagazione dell’onda sismica e delle accelerazioni al suolo, oltre che una valutazione della salute strutturale delle infrastrutture presenti sul territorio analizzato.
Monitoraggio strutturale tralicci elettrici
Il sistema è in grado di generare “early warnings” effettuando il monitoraggio strutturale dei tralicci per ottimizzare gli interventi di manutenzione straordinaria. Vincendo la call for innnovation Wisense ha ricevuto un grant di 15.000 euro come migliore soluzione innovativa di moniTower. I finalisti della call di Terna e Digital Magics EnergyTech, che hanno partecipato all’Innovation Day presso la sede centrale di Terna a Roma erano Agrorobotica, Aitek, Alphageomega, Aramis, Gilytics, Guardian, Nectaware, Penta Technology, Roule, SmartIsland e Wisense, ricorda una nota.
Terna pronta ad avviare nuove collaborazioni
Terna potrà ora avviare delle collaborazioni con i progetti più promettenti all’interno di un percorso di “empowerment” per testare le innovazioni presentate in ottica di open innovation. Nell’iniziativa è coinvolta Digital Magics EnergyTech, il programma verticale di Digital Magics in partnership con Compendia, società di servizi energetici innovativi che coniuga le attività di servizio e di investimento finalizzate alla sostenibilità e alla competitività dei sistemi energetici dei propri clienti.
Le aree su cui verteva la call
La Call for Innovation moniTower è nata con l’obiettivo di trovare startup e Pmi in grado di sviluppare soluzioni per l’utilizzo, la gestione e la trasmissione di dati, acquisiti e raccolti attraverso l’infrastruttura Terna (sistema di sensori installati sui tralicci) e disponibili su cloud. Le aree prese in esame sono state: protezione ambientale, sicurezza (prevenzione di attività illecite) e servizi per la Rete di trasmissione nazionale (Rtn).