Voli low cost: Ryanair pronta allo stop, EasyJet fa sconti
Covid-19 abbatterà le low cost?
La crisi causata dalla pandemia di Covid-19 ha messo a terra tutte le linee aeree mondiali e potrebbe aver posto una pietra tombale sulle low cost e sul “modello Ryanair”, quello degli aerei riempiti come pollai per abbassare i prezzi e farvi provare l’ebrezza di weekend in giro per l’Europa a 15 euro a volo.
O’ Leary (Ryanair): con posti vuoti non voliamo
Con la “fase 2”, infatti, si dovranno comunque rispettare le norme di sicurezza e distanziamento sociale e per riuscirci si sta pensando di far volare gli aerei facendo occupare solo la metà dei posti. Ma un fattore di carico del 50%, avverte il Ceo di Ryanair, Michael O’ Leary, è insostenibile e quindi “o il governo ci pagherà per i posti vuoti oppure, semplicemente, Ryanair non riprenderà a volare”.
Ryanair: bagagli in stiva a 1 euro
Di tutt’altro avviso sembrano tuttavia i concorrenti dell’aerolinea low cost irlandese. EasyJet in questi giorni sta proseguendo con un’aggressiva campagna di mail-marketing. A metà aprile ha segnalato che “quando arriverà il momento di tornare a viaggiare, non ci sarà niente di meglio dei grandi spazi aperti della natura.” e che per aiutare ciascuno “a trarre il meglio dalla propria avventura, tutti i bagagli da stiva da adesso costano solo 1 euro”.
Chi vincerà la battaglia della ripartenza?
Non solo: a inizio settimana sempre EasyJet ha annunciato la messa in vendita di biglietti fino al 18 aprile 2021 (Pasqua del prossimo anno), prenotabili già da ora sempre con solo 1 euro per bagaglio in stiva per chi prenota fino al 28 aprile prossimo, quando scadrà l’attuale promozione. L’offerta è valida su tutti i voli dal 1 giugno prossimo. Insomma: se Ryanair rinuncia a volare, EasyJet sembra intenzionata a tornare a farlo quanto prima, anche facendo leva su promozioni e tariffe scontate. Chi avrà ragione?
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!