Bnl Bnp Paribas LB-Romano: le possibili ragioni del cambio al vertice

La notizia dell’avvicendamento Manfrone-Romano in Bnl Bnp Paribas LB ha sicuramente colto di sorpresa il mondo della consulenza finanziaria italiano. Ecco perché ragionare sulle motivazioni che hanno portato a questa scelta è motivo di sicuro interesse per gli addetti ai lavori.

Stando ad alcune indiscrezioni tra gli addetti ai lavori raccolte da Bluerating.com, questo passaggio sarebbe stato agevolato dalla volontà di Elena Goitini,  Amministratore Delegato di Bnl e Responsabile Bnp Paribas per l’Italia e membro del Comitato Esecutivo di BNP Paribas. di puntare sul private, con questa operazione vista come propedeutica al passaggio della rete LB sotto questa ala guidata da Luca Bonansea.

A pesare su questa volontà sarebbe la considerazione non più primaria della rete da parte della capo gruppo, vista ora come poco redditizia. A incidere su questa valutazione legata alla redditività ci sarebbe anche la consistenza numerica limitata dei consulenti stessi (attualmente inferiore alle 700 unità) e alcuni recenti importanti addii di portafoglisti di rilievo (qui e qui alcune recenti notizie).

Tuttavia, raccogliamo da alcune fonti interne alla banca, contrariamente alle indiscrezioni precedenti la rete rimarrebbe strategica all’interno dei servizi Bnl Bnp Paribas, con anche l’attività di reclutamento che proseguirebbe con intensità così come il progetto di estensione delle sedi. Il concetto di “one bank”, riportano le fonti, prevede naturalmente integrazione tra le varie piattaforme della banca a servizio dei clienti.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!