Mercati
Obbligazioni: le nuove emissioni governative e corporate della settimana sotto la lente
Settimana all’insegna di speranze e timori che hanno condizionato gli scambi all’interno di un trend che rimane positivo. Da un lato i segnali positivi sulla gestione dei vaccini consentono d’iniziare a riprogrammare le aperture e un ritorno delle attività economiche aiutano i mercati, dall ...
Dax ed Euro Stoxx 50 pronti a nuovi top. Fib in stand-by
Il rimbalzo dopo il test della media mobile a 50 giorni a 23.675 punti sembra essersi per ora fermato. Così il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, è di nuovo entrato in un trading range, delimitato superiormente dalla media mobile a 21 giorni passante attualmente per quota 2 ...
Mercati, sul Ftse Mib un segnale short da non sottovalutare
Dal punto di vista dell’analisi tecnica ci si può sbizzarrire con Elliott a cercare di capire in che fase si trova il future sull’ indice Ftse Mib. Saremo infatti già in onda 1 di un nuovo movimento ribassista, come descrive Figura 1. Figura 1. Future FtseMib – grafico giornaliero opp ...
Borse internazionali: il quadro settimanale di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, trader di lungo corso ed esperienza, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity m ...
Bce: acquisti invariati, la spesa fiscale determinerà la crescita
La BCE mantiene la rotta. Oggi Christine Lagarde ha offerto ai mercati una guida salda in una fase di grande incertezza. E i mercati sono rimasti sostanzialmente piatti dopo il meeting della banca centrale, sia per quanto riguarda i tassi core che gli spread periferici. “Il focus sull’outloo ...
Investimenti: attenzione al piano Biden
Siamo in attesa di un vero e proprio secondo “piano infrastrutturale” di Biden incentrato sul finanziamento rivolto all’istruzione, alla salute, all’infanzia e agli anziani, che dovrebbe ammontare ad una cifra superire al trilione di dollari e dovrebbe essere coperto da un in ...
Mercati: le correlazioni suggeriscono prudenza
“Molti sono rimasti a scervellarsi per risolvere il grattacapo di conciliare gli spettacolari dati economici statunitensi di giovedì scorso con il calo dei tassi a lungo termine nello stesso giorno: le vendite al dettaglio, stimolate dall’ultimo disegno di legge di 1,9 miliardi di dolla ...
Nuovi massimi all’orizzonte per l’S&P 500. Tutti gli Etf a Milano
La stagione delle trimestrali negli Stati Uniti è iniziata molto positivamente: in base alle rilevazioni di FactSet allo scorso 16 aprile, le società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti del primo trimestre 2021 hanno superato mediamente le attese degli analisti del 30%, ben oltre il 7% ...
Asset allocation: c’è molto più valore in Europa di quanto si creda
“Value ed Europa hanno sottoperformato per anni, ma con l’aspettativa di una crescita economica in sincronia con tassi mai visti negli ultimi decenni e una ripresa dell’inflazione la parte più ciclica dei mercati potrebbe godere di performance molto forti. Il value beneficia delle v ...
Bfc Media: ricavi 2020 +40%, attesa crescita di fatturato ed Ebitda del 35% nel 2021
L’assemblea di BFC Media ha approvato il bilancio 2020 con ricavi consolidati a 10,957 milioni di euro (+40%), un Ebitda di 1,196 milioni di euro e risultato al netto delle imposte di 336.575 euro. L’assemblea ha nominato il nuovo Cda e il nuovo Collegio Sindacale. Nel nuovo Cda entrano Mirko Be ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi degli analisti da Eni a Telecom
Bestinver giudica buy: Telecom Italia con prezzo obiettivo di 0,75-0,85 euro (secondo quanto riportato dalla stampa oggi si riunirà il board di Enel Open Fiber per dare il via all’offerta di Macquarie ad acquisire una quota del 50% della società stessa da Enel). Banca Akros valuta buy: Gpi c ...
Etf, volumi boom per Borsa Italiana nel primo trimestre
ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato a ETF, ETC ed ETN, apre il 2021 con numeri in crescita, secondo i dati pubblicati nell’Osservatorio ETFplus 2021. Nel dettaglio, nel primo trimestre 2021, l’AUM raggiunge i 108,13 miliardi di euro con un aumento del 35,91% rispetto a marzo 2020. Da ...
Mercati, Euronext medita la quotazione a Piazza Affari
L’amministratore delegato di Euronext, Stéphane Boujnah, dovrebbe incontrare oggi il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, l’ad di Cdp Fabrizio Palermo e il presidente della Consob Paolo Savona, in base a quanto riportato da Il Sole 24 Ore. E dopo il via libera di Consob pro ...
Npl, ricavi dei servicer in calo nel 2020 ma in recupero nel 2021
In una nota di categoria Unirec, l’associazione che riunisce le principali società di credit management in Italia, ha dichiarato che nel 2020 in media il fatturato di settore è diminuito del 15%. La ragione è principalmente dovuta a un calo delle masse gestite, a causa dell’effetto de ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 rimbalzano dalle medie mobili
Il test della media mobile a 50 giorni a 23.675 punti e il successivo rimbalzo dei corsi ha permesso al Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, di tornare a salire riprendendo così l’uptrend di fondo in atto dalla fine dello scorso mese di ottobre. Certo, occorrerà avere u ...
Mercati, Bce: le previsioni di analisti e gestori
“Mentre è improbabile che la BCE annunci dei cambiamenti nella propria politica, verrà esaminata la sua comunicazione. In particolare, saranno monitorate le questioni relative al concetto di condizioni di finanziamento favorevoli, che sono rimaste sostanzialmente stabili dalla riunione di ma ...
Asset allocation: obbligazioni verso un mercato ribassista
“Non esiste un modo generalmente riconosciuto per definire ribassista il mercato delle obbligazioni: alcuni lo auspicano nel momento in cui le obbligazioni a lungo termine con scadenze superiori ai 20 anni scendono di più del 10% e le obbligazioni intermedie con scadenze tra i 5 e i 10 anni s ...
Mercati, Erg entra nell’S&P Global Clean Energy Index
Erg entra a far parte dello S&P Global Clean Energy Index, paniere di Borsa elaborato da Standard & Poor’s che racchiude 82 aziende a livello internazionale protagoniste nella produzione di energia green e con elevati standard ESG. “L’inclusione da parte di S&P nell’indice Gl ...
Mercati, Snam: outlook positivo e raing EE- da Standard Ethics
Standard Ethics ha assegnato un outlook “Positivo” a Snam. Il Corporate Rating attuale è “EE–”. La società fa parte dello SE Italian Index e dello SE European Utilities Index. Snam opera in un monopolio naturale regolato da norme nazionali ed europee per garantire la corretta compet ...
L’oro brilla in scia all’import cinese. Tutti gli Etc sul lingotto a Piazza Affari
Restano sostenute le quotazioni dell’oro, poco al di sotto della soglia tecnica dei 1.800 dollari per oncia. Un movimento favorito da inizio aprile dall’indebolimento del biglietto verde (soprattutto nel cambio euro) e spinto in questi giorni anche dalle reiterate voci di forti importazi ...
Trading: con Bitpanda Stocks l’exchange alternativo arriva dalle cripto
L’attacco al mondo dei Cfd (e non solo) arriva dal mondo della blockchain e delle criptovalute: l’exchange di valute virtuali europeo Bitpanda ha lanciato un nuovo servizio denominato Bitpanda Stocks, che consente agli utenti di investire in azioni (frazionate) ed Etf 24 ore su 24, sette gio ...
Fee only, la fiammata delle nuove leve
Prosegue la crescita del mondo fee only, grazie a un’impennata degli ingressi a marzo. Tra gennaio e febbraio del 2021 erano 15 i nuovi volti degli autonomi ai quali si aggiunge una nuova scf. Numeri che sostanzialmente ricalcavano i 14 ingressi tra gennaio e febbraio 2020. Tenendo conto anche ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy odierni da Banca Mediolanum a Telecom
Banca Akros giudica buy: Almawave con prezzo obiettivo di 6 euro (il settore l’intelligenza artificiale e dell’analisi del linguaggio naturale è atteso in forte crescita nei prossimi anni), Gas Plus con fair value di 2,60 euro in scia ai risultati del 2020 e Leonardo con target price di 9,50 eu ...
Flop Super Lega: la Juve accusa il colpo a Piazza Affari
L’aborto della Superlega fa sprofondare la Juventus a Piazza Affari, già alle prese con risultati di bilancio non certo incoraggianti. Il titolo della squadra torinese segna un ribasso prossimo al -12%. Una discesa che porta la perfomance a 12 mesi al -15,86 per cento. L’attacco politic ...
Azioni Star, Aeroporto di Bologna: l’analisi di Market Insight
L’impatto della pandemia si abbatte sui risultati economici e finanziari di Aeroporto Guglielmo Marconi Di Bologna che chiude il 2020 con un deficit di 13,6 milioni, rispetto ai 21 milioni di utile del 2019. L’effetto della forte riduzione del traffico passeggeri (-73%) ha determinato la caduta ...
Forex, l’euro sembra diretto verso i recenti massimi
L’articolo di mercoledì scorso era intitolato “L’euro conferma le aspettative rialziste contro dollaro” e, bontà divina permettendo, il nostro benchmark (ovvero l’Euro Index, paniere di mia creazione relativo all’euro nei confronti di altre 33 divise prese in considerazione nella t ...
Petrolio, surplus in esaurimento ma Brent a un bivio tecnico. Tutti gli Etc
Avanti piano ma avanti, almeno per ora. Questa la marcia del future sul petrolio Brent all’Ice. Merito soprattutto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia e degli analisti di Citigroup che hanno avvertito il mercato sul fatto che il surplus di petrolio che si era accumulato durant ...
Mercati, Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 in fase correttiva. I target da monitorare
Il mancato superamento del massimo relativo a 24.695 punti, la formazione a ridosso di questo livello di un doppio massimo e il successivo incrocio al ribasso a quota 24.250 della media mobile a 21 sedute ha spinto il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, a violare il canale asc ...
Mercati, il punto tecnico settimanale di Eugenio Sartorelli (Siat)
Nel video in pagina Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti cicl ...
Investimenti, la Cina si conferma locomotiva della crescita globale
La Cina ha confermato la sua posizione di propulsore della crescita globale con la pubblicazione delle prime stime relative alla crescita del PIL, in rialzo del 18,3% nel primo trimestre del 2021. “I dati certamente approfittano di un effetto base favorevole dato che il paragone è fatto con i ...