I mercati emergenti entrano nell'indice globale del RE

Novità nel mondo degli indici immobiliari. FTSE EPRA/NAIRET Global Real Estate Index diventa più ricco.

La società creatrice dell’indice ha annunciato che nel panel sono stati inseriti nuovi indici che permetteranno di monitorare l’andamento di altri mercati. In particolare il benchmark di riferimento del mercato immobiliare ha inserito nel proprio basket 12 nuovi indici dei mercati emergenti. Si tratta di mercati come: Brasile, Cina, Egitto, India, Indonesia, Malesia, Messico, Filippine, Polonia, Sud Africa, Taiwan, Tailandia e Turchia.

Questa decisione è stata maturata per consentire agli investitori di verificare l’andamento di questi mercati, tacciati spesso come quelli più promettenti, soprattutto in un momento critico come quello attuale. «Il mercato globale immobiliare è cresciuto significativamente negli ultimi anni sia in termini di dimensioni sia come diversità. Allo stesso tempo gli investitori hanno espressamente aumentato l’interesse nei confronti delle economie emergenti» ha precisato Ronee Ades, head of alternatives di FTSE Group. «In partnership con EPRA e NAIRET quindi abbiamo voluto espandere il nostro indice per fornire agli investitori strumenti maggiori per ricostruire le performance delle società immobiliari quotate in queste mercato».

E il ceo di EPRA Philip Charls ha aggiunto: «E’ vitale per gli investitori essere in grado di ricostruire le performance delle azioni real estate nel mondo. Crediamo che REITs e altri veicoli immobiliari offrono agli investitori un’effetiva esposizione sui mercati emergenti coperti dall’estensione del FTSE EPRA/NAIRET series».

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: