Lyxor amplia la gamma di Etf obbligazionari per gestire il rischio di rialzo dei tassi

Lyxor quota su Borsa Italiana due nuovi ETF che investono sui bond High Yield in euro e in dollari (Euro Hedged), con scadenza breve. I nuovi Lyxor BofAML € Short Term High Yield Bond UCITS ETF e Lyxor BofAML $ Short Term High Yield Bond EUR Monthly Hedged UCITS ETF, investono in obbligazioni ad alto rendimento nel segmento 1-3 anni, e pertanto hanno una contenuta sensibilità ai tassi (la duration è di appena 1,7).

Il nuovo ETF in euro ha un costo totale (TER) di solo 0,30% all’anno, che lo rende il più economico in Europa, mentre la versione in dollari(Euro Hedged) ha un TER pari a 0,40% all’anno ed è pensata per gli investitori che temono un rafforzamento dell’Euro sul Dollaro.

Sempre sul listino di Borsa Italiana Lyxor ha poi lanciato il Lyxor $ Floating Rate Note EUR Monthly Hedged UCITS ETF, che offre una esposizione al mercato obbligazionario corporate statunitense a tasso variabile. Il nuovo ETF con copertura dal tasso di cambio fornisce esposizione alle obbligazioni societarie denominate in USD che aumentano la loro cedola all’aumentare del tasso Libor a 3 mesi, a un costo totale (TER) di solo 0,15% all’anno. Quindi questo ETF riduce il rischio di cambio EUR/USD e ha una duration di appena 0,14.

Marcello Chelli, Referente per i Lyxor ETF in Italia, ha commentato: “I nuovi ETF di Lyxor a bassa duration, con costi competitivi da 0,15% all’anno, consentono di ricercare rendimenti interessanti e, al contempo, permettono di gestire i rischi di rialzo dei tassi e di cambio EUR/USD”.

Negli ultimi anni Lyxor ha costruito la gamma di ETF a reddito fisso, la quale ora conta su più di 13,5 miliardi di Euro di masse in gestione a livello europeo, posizionandosi come secondo maggiore provider di ETF obbligazionari in Europa.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!