Julius Baer gioca la carta Collardi
Sotto i riflettori invece Banca Julius Baer, stamani infatti la società ha comunicato il nome del nuovo [a]Chief Executive Officer[/a]. Dal 1 maggio il nuovo amministratore delegato sarà [p]Boris Collardi[/p], succedendo così a [p]Johannes De Gier[/p]. Una scelta non causale, forse anche inattesa, ma che mette in evidenza l’ottima gestione Julius Baer.
Il gruppo elvetico è il principale gestore patrimoniale puro in Svizzera, e ha come core business le attività di Private Banking e l’asset management. Presente su oltre 20 paesi, si focalizza su una clientela nazionale, ed internazionale, retail ed istituzionale. Una company che ha chiuso il 2008 in area profit, e con un volume totale di fondi pari a 388 miliardi di Chf.
Come detto prima però, per Julius Baer il nome Collardi non è un caso, il manager rappresenta infatti uno degli uomini di eccellenza sulla piazza Svizzera, e non solo, del [a]Private Banking[/a]. Un segnale chiaro, analizzato già dalla nostra rubrica in più di una occasione e su svariati istituti. Infatti è vero che per Julius Baer il Private Banking è un’area core, ma e anche vero che rappresenta una delle divisioni su cui molti istituti si stanno concentrando, sia dal punto di vista degli investimenti, sia sul piano delle risorse umane e dei Know How. Un’area, nel complesso, che in questi mesi ha subito grandi variazioni, da pochi clienti con elevate somme potenzialmente investibili, si è passati a seguire anche target inferiori, con una gamma di servizi offerti sempre di più sviluppati.
Ritornando al caso Julius Baer, il futuro amministratore delegato, Boris Collardi, è entrato nel mondo del Private Banking a 19 anni. In [s]Credit Suisse[/s], dove ha cominciato, ha ricoperto diversi ruoli, sempre però nella medesima area, a Ginevra, Zurigo, fino ad arrivare a Singapore. A Julius Baer è presente dal 2006, dove attualmente ricopre il ruolo di CEO nella divisione Investment Solution Group. Inoltre ha seguito le recenti operazioni di M&A di Julius Baer, cioè le acquisizioni di tre banche private e anche quella relativa a GAM, una delle attuali divisioni di gestione patrimoniali del gruppo svizzero.
Quindi Julius Baer puntando su Boris Collardi, ha deciso di scommettere sul Private Banking, e vedendo i risultati ottenuti dalle compatitors, è forse la scelta giusta, magari affiancandola ad una buona divisione di [a]Asset Management[/a].
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 60.75 | EUR | -8.28% |
American Express | Nyse | 12.81 | USD | -11.3% |
Axa | Euronext | 8.76 | USD | -4.90% |
Azimut | Borsa Italiana | 3.93 | EUR | -4.50% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 2.26 | EUR | -7.66% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 25.92 | USD | -7.52% |
Barclays | Lse | 8.26 | USD | -16.4% |
BlackRock | Nyse | 124.8 | USD | -2.03% |
BNP | Euronext | 29.14 | EUR | -9.64% |
BPM | Borsa Italiana | 3.65 | EUR | -5.81% |
Citigroup Inc | Nyse | 2.31 | USD | -11.8% |
Credit Agricole | Euronext | 7.98 | EUR | -13.2% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 31.94 | CHF | -4.65% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 28.75 | EUR | -10.3% |
Dexia | Euronext | 2.48 | EUR | -12.3% |
Fortis | Euronext | 1.34 | EUR | -7.05% |
FT Inv. | Nyse | 51.15 | USD | -5.62% |
Goldman Sachs | Nyse | 100.4 | USD | -7.05% |
Henderson | Lse | 76.5 | GBp | +0.99% |
HSBC Investments | Lse | 370.5 | GBp | -7.95% |
ING | Euronext | 4.00 | EUR | -13.0% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 1.97 | EUR | -9.63% |
Invesco | Nyse | 13.04 | USD | -11.8% |
Janus Capital Group | Nyse | 6.09 | USD | -10.4% |
Jp Morgan | Nyse | 24.85 | USD | -9.30% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 27.0 | CHF | -6.83% |
Legg Mason | Nyse | 14.94 | USD | -7.60% |
Man Group | Lse | 199.1 | GBp | -6.52% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 6.24 | EUR | -5.60% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 2.46 | EUR | -6.82% |
Morgan Stanley | Nyse | 22.13 | USD | -9.11% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 0.99 | EUR | -9.36% |
Natixis | Euronext | 1.19 | EUR | -14.2% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 39.5 | SEK | -6.61% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 19.41 | EUR | -14.3% |
Schroders | Lse | 738.5 | GBp | -5.26% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 45.8 | GBp | -10.8% |
State Street | Nyse | 27.98 | USD | -8.56% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 10.14 | CHF | -10.8% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1.14 | EUR | -12.5% |
Dati di chiusura del 30 marzo 2009, fonte Bluerating.com;
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!