Fondi, quanti battono il benchmark?
A
A
A
S&P Indices Versus Active Funds (SPIVA ®) Europe Scorecard – Year-end 2017 Results: è il documento semestrale che analizza i dati sulla performance dei fondi nei periodi terminati il 31 dicembre 2017 a confronto con i rispettivi benchmark. Ecco i punti salienti.
- Fondi azionari italiani: nel periodo di un anno terminato il 31 dicembre 2017, il 72% dei fondi azionari italiani a gestione attiva denominati in euro ha fatto meglio dell’S&P Italy BMI. Su un orizzonte decennale, invece, il dato si ribalta: il 71% dei fondi ha fatto peggio del benchmark.
- I fondi attivi che investono in azioni italiane hanno conseguito un extra-rendimento medio ponderato per gli attivi dell’1% su un anno e dell’1% annualizzato su dieci anni rispetto all’S&P Italy BMI. Il rendimento medio ponderato per gli attivi indica la performance di un investitore medio e attenua l’influenza dei fondi più piccoli.
- Fondi azionari europei: il 47% dei fondi azionari europei a gestione attiva denominati in euro ha fatto peggio dell’S&P Europe 350. Questa quota sale al 73% e all’85% su un orizzonte quinquennale e decennale.
- Fondi azionari statunitensi: il 71% dei fondi azionari statunitensi a gestione attiva denominati in euro ha fatto peggio dell’S&P 500 nell’anno di riferimento. Questa quota sale al 96% e al 98% su un orizzonte quinquennale e decennale.
- Fondi azionari globali: il 54% dei fondi azionari globali a gestione attiva denominati in euro ha fatto peggio dell’S&P Global 1200 nell’anno di riferimento. Questa quota sale drasticamente al 91%, 94% e 99% su un periodo, rispettivamente, di tre, cinque e dieci anni
- Fondi dei mercati emergenti: il 72% dei fondi azionari dei mercati emergenti a gestione attiva denominati in euro ha fatto peggio dell’S&P/IFCI. Questa quota sale al 97% su un orizzonte decennale.
L’intero studio è disponibile qui.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!