La notizia positiva sta anche nel fatto che in realtà le attese erano di un risultato favorevole (il consensus era di non oltre il miliardo di utile), ma il dato è stato doppio rispetto a quanto gli analisti finanziari avessero previsto. Il risultato acquista ancora più prestigio se si considera che nei giorni scorsi la grande rivale di Credit Suisse, UBS, aveva annunciato perdite nel primo trimestre per 2 miliardi.
Se diamo uno sguardo ai dati finanziari presenti nella trimestrale, alcuni elementi saltano subito all’occhio: i ricavi netti sono schizzati a 9,55 miliardi (2,9 miliardi nel primo trimestre del 2008); il Tier 1 ratio è stato del 14,1%; il rendimento del capitale proprio attribuibile agli azionisti si è attestato al 22,6%. L’utile netto è stato spinto soprattutto dai buoni risultati ottenuti dalle divisione di Investment Banking e da quella di Private Banking.
La divisione Investment Banking ha ottenuto un utile netto ante imposta di 2,4 miliardi, quella di Private Banking invece ha realizzato un utile netto ante imposta di 1 miliardo, con un afflusso netto di nuovi capitali per 11,4 miliardi di CHF da attività sia svizzere che internazionali. Perde invece la divisione di Asset Management (500 milioni di franchi), a causa soprattutto di perdite su attività di private equity.
Il Ceo di Credit Suisse, [p]Brady Dougan[/p], ha dichiarato: “Rimaniamo ottimisti sull’andamento degli affari, in particolare nel raffronto con il nostro settore in generale. Il nostro approccio prudente al nuovo contesto di mercato ha dimostrato la sua validità nel primo trimestre: continueremo quindi su questa linea”.
UNO SGUARDO ALL’ITALIA
Tra le società italiane che fanno parte del BlueIndex, oggi in risalto [s]UniCredit[/s] ed un possibile giro di poltrone nella direzione finanza. Il consiglio di amministrazione, che si riunirà il 28 aprile, dovrebbe decidere la nomina di Marina Natale a CFO dell’istituto di Piazza Cordusio. Marina Natale, che attualmente ricopre la carica di responsabile della divisione private banking, dovrebbe subentrare a Ranieri De Marchis che è in carica dal 2003. Il chief financial officier di Unicredit dovrebbe passare a ricoprire la carica di direttore dell’internal audit. Marina Natale diventerebbe una delle poche donne a capo di un grande gruppo bancario europeo, ma la fiducia le deriva dal fatto che negli anni passati è stata una delle principali artefici di importanti acquisizioni da parte di Unicredit, tra le quali ricordiamo Hvb.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche borse (xetra) | 71,63 | EUR | +2,08% |
American Express | Nyse | 19,43 | USD | -0,71% |
Axa | Euronext | 11,76 | USD | +5,75% |
Azimut | Borsa Italiana | 5,12 | EUR | +1,49% |
Banca Generali | Borsa Italiana | 3,12 | EUR | +2,80% |
Bank of NY Mellon | Nyse | 26,25 | USD | -6,18% |
Barclays | Lse | 11,85 | USD | -3,26% |
BlackRock | Nyse | 136,1 | USD | -1,88% |
BNP | Euronext | 37,75 | EUR | +2,69% |
BPM | Borsa Italiana | 4,02 | EUR | +0,38% |
Citigroup Inc | Nyse | 3,25 | USD | +0,30% |
Credit Agricole | Euronext | 10,24 | EUR | +5,44% |
Credit Suisse Group | Swiss Market Exchange | 39,7 | CHF | +3,06% |
Deutsche Bank | Deutsche borse (xetra) | 40,00 | EUR | +3,68% |
Dexia | Euronext | 3,87 | EUR | +1,57% |
Fortis | Euronext | 1,72 | EUR | +6,89% |
FT Inv. | Nyse | 60,42 | USD | -1,29% |
Goldman Sachs | Nyse | 120,49 | USD | +0,10% |
Hende son </td | Lse | 83,75 | GBp | -1,76% |
HSBC Investments | Lse | 469,5 | GBp | +4,27% |
ING | Euronext | 6,27 | EUR | +4,58% |
IntesaSanpaolo | Borsa Italiana | 2,28 | EUR | +2,47% |
Invesco | Nyse | 15,47 | USD | -1,90% |
Janus Capital Group | Nyse | 8,79 | USD | +2,80% |
Jp Morgan | Nyse | 31,9 | USD | -1,93% |
Julius Baer | Swiss Market Exchange | 36,00 | CHF | +5,07% |
Legg Mason | Nyse | 19,25 | USD | +1,26% |
Man Group | Lse | 249,7 | GBp | +1,83% |
Mediobanca | Borsa Italiana | 7,60 | EUR | +4,18% |
Mediolanum | Borsa Italiana | 3,16 | EUR | -0,63% |
Morgan Stanley | Nyse | 22,44 | USD | -8,96% |
Montepaschi Siena | Borsa Italiana | 1,24 | EUR | +4,27% |
Natixis | Euronext | 1,76 | EUR | +1,02% |
Nordea bank | Omxnordicexchange | 55,7 | SEK | +4,69% |
Raiffeisen | Wiener Borse | 24,5 | EUR | -0,04% |
Schroders | Lse | 817,0 | GBp | -2,15% |
Skandia (Old Mutual) | Lse | 56,00 | GBp | -0,88% |
State Street | Nyse | 33,99 | USD | -5,97% |
Ubs | Swiss Market Exchange | 14,40 | CHF | +7,30% |
Unicredit | Borsa Italiana | 1,75 | EUR | +2,82% |