Fra le 19 banche sotto osservazione, il segretario ha dichiarato che sicuramente Goldman Sachs, JP Morgan Chase, American Express e Bank of NY Mellon sono al sicuro e non necessitano di ricapitalizzazioni. [s]Bank of America[/s], [s]Wells Fargo[/s] e [s]Citigroup[/s], le tre banche che invece in questi ultimi tempi sono state costantemente oggetto di indiscrezioni, tutte insieme avrebbero bisogno di solo 54 miliardi di dollari. Diciamo solo perché nei giorni scorsi erano state accostate cifre molto ingenti ai tre istituti (34 miliardi di dollari solo per BofA), per cui la cifra riportata può essere considerata minima. Tutte e 19 le banche interessate non hanno voluto commentare i dati del Tesoro. La notizia sulla salute non propriamente pessima delle banche americane ha dato un grande stimolo a Wall Street, che ha chiuso in territorio positivo soprattutto grazie ai titoli finanziari. I risultati ufficiali dello stress test saranno comunicati alle ore 21 ora di Washington, in nottata in Italia, comunque a borse chiuse.
In mattinata invece notizie contrastanti provengono dalle trimestrali. Se [s]Barclays[/s] sorride, [s]Societe Generale[/s] non può fare altrettanto.
La banca francese nel primo trimestre del 2009 ha fatto registrare una perdita netta di 278 milioni di euro, risultato molto negativo rispetto all’utile di 1,096 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Stupisce ancora di più il risultato se consideriamo che gli analisti finanziari si aspettavano un risultato positivo che si doveva aggirare intorno ai 381 milioni. Oltre all’utile, in calo anche il fatturato (-14% a 4,91 miliardi) e l’utile operativo (-36% a 1,14 miliardi). Il core Tier 1 è sceso al 6,5% rispetto al 6,7% del periodo precedente. Tutti i dati sono stati inferiori alle attese degli operatori. A questo risultato così negativo hanno contribuito le svalutazioni di oltre 1,5 miliardi operate dalla società, in parte riferibili ai Credit Default Swap. SocGen ha inoltre già annunciato che farà ricorso alla seconda tranche di aiuti pubblici emettendo 1,7 miliardi di azioni privilegiate. Il fresco presidente del gruppo, [p]Frederic Oudea[/p], ha dichiarato che non ci saranno ulteriori svalutazioni nel futuro e la banca vuole tornare all’utile già dal trimestre prossimo.
Barclays invece sorride per la propria trimestrale. L’istituto inglese ha ottenuto un utile netto di 826 milioni di sterline, facendo segnare un +12% rispetto allo stesso trimestre del 2008. Cresce anche l’utile pre-tasse (1,37 miliardi di sterline rispetto agli 1,19 miliardi dell’anno precedente), sorprendendo tutte le attese. Gran parte del merito va alla società del gruppo Barclays Capital, che grazie all’acquisizione delle attività statunitensi di [s]Lehman Brothers[/s] ha incrementato i propri utili del 361%. La banca ha anche annunciato che nel quarto trimestre dell’anno ritornerà a distribuire utili agli azionisti.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 74,50 | EUR | 3,79% |
American Express | NYSE | 27,14 | USD | 2,15% |
Axa | EURONEXT | 13,44 | USD | 2,60% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 5,79 | EUR | 2,39% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 3,38 | EUR | -0,44% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 30,46 | USD | 11,13% |
Barclays | LSE | 18,26 | USD | 0,88% |
BlackRock | NYSE | 155,64 | USD | -1,30% |
BNP | EURONEXT | 45,29 | EUR | 7,28% |
BPM | BORSA ITALIANA | 5,06 | EUR | 7,89% |
Citigroup Inc | NYSE | 3,86 | USD | 16,62% |
Credit Agricole | EURONEXT | 11,65 | EUR | 4,02% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 43,50 | CHF | -1,58% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 41,43 | EUR | 0,24% |
Dexia | EURONEXT | 4,13 | EUR | 8,40% |
Fortis | EURONEXT | 1,85 | EUR | 2,50% |
FT Inv. | NYSE | 62,58 | USD | 1,28% |
Goldman Sachs | NYSE | 139,22 | USD | 2,97% |
Henderson | LSE | 91,50 | GBp | -0,54% |
HSBC Investments | LSE | 539,00 | GBp | 4,16% |
ING | EURONEXT | 7,72 | EUR | 0,52% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,53 | EUR | 3,48% |
Invesco | NYSE | 16,62 | USD | 2,91% |
Janus Capital Group | NYSE | 11,19 | USD | 4,38% |
Jp Morgan | NYSE | 37,22 | USD | 6,89% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 40,20 | CHF | 4,47% |
Legg Mason | NYSE | 19,71 | USD | 5,80% |
Man Group | LSE | 243,75 | GBp | -5,62% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 8,54 | EUR | -0,81% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 3,71 | EUR | 1, 71% |
Morgan Stanley | NYSE | 28,51 | USD | 4,78% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,28 | EUR | 2,24% |
Natixis | EURONEXT | 1,85 | EUR | 3,93% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 63,00 | SEK | 0,80% |
Raiffeisen | wienerborse | 27,50 | EUR | -1,96% |
Schroders | LSE | 855,50 | GBp | 2,52% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 67,10 | GBp | -2,61% |
State Street | NYSE | 39,13 | USD | 11,13% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 16,09 | CHF | 0,12% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,05 | EUR | 5,64% |