A cura di Ian Ormiston, gestore del fondo Old Mutual Europe (ex UK) Smaller Companies, Old Mutual Global Investors
In Francia si è celebrata la Festa Nazionale del 14 luglio, in memoria della presa della Bastiglia, e la vittoria della nazionali ai Mondiali di Russia. Ma anche per gli investitori esistono molteplici motivi per cui festeggiare.
Quest’anno la Francia ha avuto più di un motivo per celebrare la presa della Bastiglia, come non accadeva da tempo. Non si tratta solo della nazionale di calcio che, sotto l’ala del CT Didier Deschamps, ha navigato serenamente verso la finale della Coppa del Mondo. La rivoluzione iniziata con il lancio del movimento En Marche! da parte del Presidente Emmanuel Macron si è dimostrata essere molto di più di un espediente per farlo eleggere.
In netto contrasto con le divisioni e l’incertezza presenti in Germania, Spagna e Italia, Macron ha contribuito a unificare la Francia. Coloro che si trovano al di fuori del paese possono storcere il naso di fronte ai book fotografici di Macron con il Presidente statunitense Donald Tramp e ai passi esistanti nei confronti di una maggiore integrazione nell’Unione Europea, ma la Francia sta continuando a implementare delle riforme reali a ritmo sostenuto.
Affrontando i sindacati del servizio pubblico, come quelli che hanno soffocato l’operatore ferroviario statale SNCF, il governo ha superato le aspettative. Altre riforme hanno rafforzato la fiducia delle imprese, cosa che sentiamo ripetere più volte quando incontriamo le aziende francesi. Si spera che ciò crei più posti di lavoro e risollevi la fiducia dei consumatori in un circolo virtuoso.