Credito Valtellinese (Creval) ha confermato l’inversione rialzista iniziata ieri dopo il rimbalzo dal supporto statico di breve-medio periodo posto a 0,0895. Nel dettaglio il titolo ha oltrepassato a 0,095 euro la media mobile a 21 sedute e a quota 0,098 l’analoga media a 50 giorni con scambi superiori alla media mensile e trimestrale. Uno scenario che favorisce un ulteriore allungo dei corsi verso il test della resistenza statica di medio periodo a quota 0,12 prima e in seguito, probabilmente dopo una salutare pausa laterale di consolidamento, in area 0,13/0,132.
Attenzione però: è fondamentale posizionare un rigido livello di stop loss a quota 1, dove al momento transita ilsupporto dinamico ascendente di breve termine al di sotto del quale si profilerebbe per i corsi l’inizio di un nuovo movimento correttivo.
Da rilevare cheoggi Creval e Crédit Agricole Assurances (CAA) hanno annunciato la sottoscrizione di un accordo per l’avvio di una partnership esclusiva a lungo termine che prevede l’ingresso di CAA nel capitale sociale di Creval con una partecipazione di minoranza del 5%, l’acquisto da parte di CAA del 100% del capitale di Global Assicurazioni e l’accesso alla rete Creval, per la distribuzione di tutti i prodotti assicurativi di risparmio e investimento nonché di alcuni prodotti del segmento protezione per una durata complessiva sino a 15 anni.
G.R.