Il listino di casa nostra paga un ulteriore handicap: 48 società oggi staccano il dividendo, di queste ben 22 fanno parte dello S&P/Mib. Gli esperti stimano che questa circostanza pesi sulle quotazioni dei listini italiani all’incirca per un 2% al ribasso.
Fra i 30 titoli dell’S&P/Mib, Unicredit in mattinata è stata sospesa per eccesso di rialzo. Il titolo nella scorsa settimana aveva fatto segnare tutte e cinque le sedute in negativo. Sul titolo incidono i giudizi contrastanti degli analisti. Deutsche Bank ha abbassato il prezzo obiettivo a 1,35 euro, KBW lo ha alzato a 2,3 euro, WestLB ha tagliato la raccomandazione da neutral a reduce.
Anche [s]Generali[/s] sotto i riflettori. Stamattina sono usciti i dati di Genertel, la compagnia on-line del gruppo triestino. Il titolo in mattinata guadagnava spinto dalla notizia dell’incremento della quota di mercato di Genertel al 25,8%, dato ancora più positivo se si pensa che il mercato delle polizze auto è in contrazione. Il titolo in mattinata guadagnava oltre il 2%, per poi passare in territorio negativo nel pomeriggio.
A Londra intanto c’è turbolenza riguardo le vicende della banca inglese [s]Lloyds[/s]. Il titolo sulla piazza londinese guadagna il 5% spinto dall’annuncio delle dimissioni del presidente, [p]Victor Blank[/p]. Al suo posto è stato nominato il suo vice, Alexander Leitch. Il presidente è arrivato a questa decisione dopo le numerose critiche che gli sono piovute in seguito all’acquisizione della rivale Hbos. L’acquisto della banca che aveva nel suo portafoglio titoli tossici per miliardi di sterline ha poi portato Lloyds sull’orlo del fallimento, salvata in extremis dal governo inglese. La banca inglese ha inoltre comunicato che il 20 maggio farà ricorso ad un aumento di capitale di 4 miliardi di sterline per restituire al governo i fondi serviti per salvarla dalla bancarotta.
In Francia, fanno discutere le dichiarazione dell’amministratore delegato di Società Generale. [p]Frederic Oudea[/p] ha annunciato al quotidiano francese Le Parisien che il colosso bancario transalpino potrebbe riportare nuove svalutazioni durante il 2009. Inoltre l’a.d. ha anticipato che SocGen non ha intenzione di fondersi con altri istituti finanziari, ma tutt’al più di intraprendere delle collaborazioni in alcuni settori strategici.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 68,80 | EUR | -2,58% |
American Express | NYSE | 24,23 | USD | -1,98% |
Axa | EURONEXT | 12,03 | USD | -0,70% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 5,92 | EUR | 0,85% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 4,44 | EUR | 0,11% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 27,68 | USD | -2,67% |
Barclays | LSE | 15,86 | USD | -0,25% |
BlackRock | NYSE | 140,81 | USD | 0,56% |
BNP | EURONEXT | 43,63 | EUR | 0,52% |
BPM | BORSA ITALIANA | 4,60 | EUR | -1,50% |
Citigroup Inc | NYSE | 3,48 | USD | -1,97% |
Credit Agricole | EURONEXT | 10,37 | EUR | 1,87% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 44,28 | CHF | 0,18% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 40,01 | EUR | 2,07% |
Dexia | EURONEXT | 4,47 | EUR | 4,93% |
Fortis | EURONEXT | 2,40 | EUR | 12,05% |
FT Inv. | NYSE | 60,10 | USD | -0,74% |
Goldman Sachs | NYSE | 134,40 | USD | 0,60% |
Henderson | LSE | 80,00 | GBp | 1,91% |
HSBC Investments | LSE | 532,00 | GBp | -1,44% |
ING | EURONEXT | 7,31 | EUR | 5,18% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,48 | EUR | 7,36% |
Invesco | NYSE | 14,39 | USD | -4,32% |
Janus Capital Group | NYSE | 8,62 | USD | -6,41% |
Jp Morgan | NYSE | 34,91 | USD | -1,77% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 41,26 | CHF | 5,15% |
Legg Mason | NYSE | 18,53 | USD | 2,15% |
Man Group | LSE | 231,00 | GBp | 0,76% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 8,08 | EUR | 1,00% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 3,34 | EUR | -0,08% |
Morgan Stanley | NYSE | 26,13 | USD | -1,66% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,29 | EUR | 1,74% |
Natixis | EURONEXT | 1,46 | EUR | 2,17% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 60,20 | SEK | 3,08% |
Raiffeisen | wienerborse | 26,25 | EUR | 1,35% |
Schroders | LSE | 878,00 | GBp | -0,40% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 67,10 | GBp | -0,15% |
State Street | NYSE | 38,51 | USD | -1,84% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 15,04 | CHF | -0,73% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 1,89 | EUR | -0,21% |