“Optimal ha deciso di ripagare al trustee una porzione dei fondi che sono stati riscattati nei 90 giorni precedenti all’arresto di Mr Madoff” riporta un comunicato della banca spagnola. Optimal Investment Management è (foto). Il manager, insieme al suo team di 4 persone, nel settembre del 2008 decise misteriosamente di lasciare il gruppo Optimal per spostarsi alla Notz Stucki, una banca privata svizzera.
Ora il tempismo e la poca pubblicità di questa mossa (gli investitori non vennero informati del cambiamento di management) lascia molti dubbi sul ruolo di Optimal e dello stesso Echeverria. Ma secondo gli incartamenti di Picard, Optimal non aveva conoscenza della frode cui era andata incontro e per questo, il fondo hedge spagnolo aveva investito con Madoff oltre 3 miliardi di euro (una delle cifre più alte tra tutti i feeder fund) facendo però guadagnare alla banca 100 milioni di commissioni tra il 2006 e il 2007. Santander inoltre investì soldi della banca direttamente con Madoff, vicenda finita con 17 milioni di euro di perdita.
Iodalizio Madoff-Santander risale alla fine degli anni novanta, quanto la banca aprì il primo conto di investimento presso la finanziaria di New York. Da allora decine e decine di ricchi clienti (soprattutto provenienti dall’America Latina) che negli anni sono stati consigliati di investire con Madoff. Come altre banche, Santader ha scelto la strada delle transazione con i propri clienti, e secondo lo stesso istituto, il 93% dei clienti hanno accettato la formula di risarcimento che prevede un esborso complessivo di 1,38 miliardi di euro.