Wall Street inizia la seduta in positivo. Da oggi inizia il periodo importante delle trimestrali a cui tutti guardano con interesse per tastare il polso all’economia americana.
BPM dunque risulta la peggiore sul FTSE Mib con una calo di oltre 4 punti percentuali.
La motivazione è da ricercarsi nello scarso successo che sta riscontrando l’offerta di bond convertibili emessi dalla banca stessa.
L’offerta del prestito convertendo Bpm 2009/2013 6,75 per cento consiste nell’emissione di obbligazioni a conversione obbligatoria che se sottoscritto per intero porterebbero nelle casse della banca meneghina quasi 700 milioni di euro.
L’operazione sembra però non aver convinto del tutto il mercato, che nella prima tranche ha visto sottoscrizioni solo per il 31,58% per un totale di 219,2 milioni di euro raccolti. La banca intende però prolungare l’offerta fino al 31 dicembre 2009 sperando in una ripresa dei mercati finanziari, anche se gli operatori del settore indicano fra i motivi della scarsa adesione la eccessiva complessità degli strumenti emessi.
Questa operazione è inserita in un piano più ampio di rafforzamento patrimoniale che prevede anche la sottoscrizione dei Tremonti Bond per 500 milioni di euro nonchè il riacquisto di strumenti ibridi di capitale per un valore di 460 milioni di euro.
BPM ha anche deliberato nella riunione svoltasi ieri l’accesso al Fondo di Solidarietà, per ottenere una riduzione del personale nei prossimi 3 anni pari a 515 dipendenti. La decisione è stata presa per ottenere una significativa riduzione del costo del lavoro e un’ottimizzazione delle strutture organizzative.
Lunedì si dovrebbe aprire negli USA il processo contro UBS e la polemica si infiamma.
Le autorità statunitensi insistono affinchè la banca elvetica consegni i dati richiesti, e anzi afferma che è riuscito a ottenere i dati di alcuni dei 52000 clienti americani di UBS. Secondo il Dipartimento di giustizia americano l’interesse del governo verso i soggetti possibili evasori non viola il diritto svizzero.
Il Consiglio Federale svizzero non la pensa allo stesso modo. Se necessario intende emettere un’ordinanza specifica che vieti a UBS di violare il segreto bancario svizzero.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 63,50 | EUR | -1,24% |
American Express | NYSE | 22,63 | USD | -3,78% |
Axa | EURONEXT | 12,31 | EUR | -1,40% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 6,49 | EUR | 0,23% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 5,63 | EUR | 0,63% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 27,61 | USD | -2,65% |
Barclays | LSE | 18,89 | USD | -1,62% |
BlackRock | NYSE | 162,17 | USD | -2,44% |
BNP | EURONEXT | 46,87 | EUR | 1,23% |
BPM | BORSA ITALIANA | 4,04 | EUR | 0,56% |
Citigroup Inc | NYSE | 2,69 | USD | -3,58% |
Credit Agricole | EURONEXT | 8,86 | EUR | -1,22% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 47,54 | CHF | -0,17% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 42,30 | EUR | 2,08% |
Dexia | EURONEXT | 5,14 | EUR | -2,10% |
Fortis | EURONEXT | 2,23 | EUR | -0,89% |
FT Inv. | NYSE | 67,06 | USD | -3,29% |
Goldman Sachs | NYSE | 142,54 | USD | -2,68% |
Henderson | LSE | 94,25 | GBp | 0,80% |
HSBC Investments | LSE | 502,70 | GBp | -0,74% |
ING | EURONEXT | 6,72 | EUR | 0,69% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,22 | EUR | 0,00% |
Invesco | NYSE | 16,36 | USD | -1,92% |
Janus Capital Group | NYSE | 10,41 | USD | -4,67% |
Jp Morgan | NYSE | 32,81 | USD | 0,64% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 41,30 | CHF | 0,10% |
Legg Mason | NYSE | 23,26 | USD | 0,22% |
Man Group | LSE | 246,00 | GBp | -4,00% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 8,20 | EUR | 0,31% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 3,56 | EUR | -2,40% |
Morgan Stanley | NYSE | 26,15 | USD | -2,61% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,10 | EUR | -0,72% |
Natixis | EURONEXT | 1,32 | EUR | 2,88% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 58,70 | SEK | -0,68% |
Raiffeisen | wienerborse | 24,80 | EUR | 4,33% |
Schroders | LSE | 784,00 | GBp | -1,32% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 77,09 | GBp | -1,28% |
State Street | NYSE | 44,83 | USD | -3,78% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 13,01 | CHF | 0,39% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 1,75 | EUR | 0,40% |