Cominciamo con [p]Carlo Salvatori[/p], numero uno di Unipol. Riguardo ai conti del gruppo, Salvatori ha affermato che i conti del primo semestre sono andati bene, rimandando però i dettagli a dopo la riunione del Cda. E in Borsa gli investitori rispondo bene alla notizia, con il titolo che guadagna il +1,69%.
Salvatori si è inoltre pronunciato sul caso della moratoria dei debiti delle imprese verso le banche. “Si può ragionare” è stata la risposta ad una domanda di un giornalista su questo punto. “Ci possono essere vantaggi su entrambi i fronti” ha poi aggiunto, anche se riguardo la possibilità che questa sia implementata entro la fine di agosto è stato meno possibilista, dichiarando che mancano i tempi tecnici ed è quindi da escludere un accordo entro il prossimo mese.
Anche [p]Dieter Rampl[/p], presidente di [s]UniCredit[/s], ha rilasciato delle dichiarazioni amargine dell’assemblea della Consob.
Il presidente di UniCredit non ha voluto parlare dei conti del gruppo, dicendo che parlerà dei conti del semestre solo dopo il Consiglio d’Amministrazione.
Per quanto riguarda la situazione economica generale, Rampl pensa che sia “difficile”. Il peggio non sembra essere ancora passato. Il titolo però reagisce bene e dopo una iniziale sbandata recupera e attualmente guadagno oltre tre punti percentuali.
Infine [p]Enrico Salza[/p] ha rilasciato delle dichiarazioni, naturalmente sul caso caldo che riguarda [s]Intesa Sanpaolo[/s], e cioè il patto Agricole-Generali.
“Rimaniamo sempre tranquilli e fiduciosi” ha detto Salza, nonostante la recente bocciatura del patto. E sulle eventuali garanzie richieste ai soci, il presidente smentisce categoricamente.
Sul fronte del caso UBS-governo USA, nuovo colpo di scena.
Le due parti coinvolte hanno chiesto e ottenuto che il processo, che avrebbe dovuto iniziare oggi, sia rinviato al 3 agosto. Questo fa presagire che le due parti siano alla ricerca di un accordo extragiudiziale e che quindi si siano prese un pò più di tempo per poter decidere i dettagli dell’accordo. Altre voci invece ipotizzano che questa dilazione temporale abbia il fine di permettere a UBS di incassare 3 miliardi di dollari dalla vendita di un bond convertibile e poter così pagare un risarcimento più cospicuo al fisco americano.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 62,64 | EUR | -0,02% |
American Express | NYSE | 23,22 | USD | 0,02% |
Axa | EURONEXT | 11,76 | EUR | -0,01% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 6,23 | EUR | -0,01% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 5,50 | EUR | -0,03% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 27,26 | USD | -0,01% |
Barclays | LSE | 288,00 | GBp | 0,00% |
BlackRock | NYSE | 166,16 | USD | 0,00% |
BNP | EURONEXT | 45,32 | EUR | -0,02% |
BPM | BORSA ITALIANA | 3,75 | EUR | -0,01% |
Citigroup Inc | NYSE | 2,59 | USD | -0,04% |
Credit Agricole | EURONEXT | 8,75 | EUR | 0,00% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 47,66 | CHF | -0,01% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 43,88 | EUR | 0,00% |
Dexia | EURONEXT | 4,99 | EUR | 0,04% |
Fortis | EURONEXT | 2,28 | EUR | 0,02% |
FT Inv. | NYSE | 66,19 | USD | 0,00% |
Goldman Sachs | NYSE | 141,87 | USD | -0,01% |
Henderson | LSE | 89,00 | GBp | -0,01% |
HSBC Investments | LSE | 495,00 | GBp | -0,01% |
ING | EURONEXT | 6,39 | EUR | -0,04% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,17 | EUR | -0,01% |
Invesco | NYSE | 15,77 | USD | -0,02% |
Janus Capital Group | NYSE | 10,15 | USD | 0,00% |
Jp Morgan | NYSE | 32,34 | USD | -0,04% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 40,80 | CHF | 0,01% |
Legg Mason | NYSE | 23,08 | USD | 0,00% |
Man Group | LSE | 241,75 | GBp | 0,00% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 8,09 | EUR | -0,02% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 3,39 | EUR | -0,03% |
Morgan Stanley | NYSE | 25,94 | USD | 0,00% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,07 | EUR | 0,00% |
Natixis | EURONEXT | 1,25 | EUR | -0,02% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 59,30 | SEK | 0,01% |
Raiffeisen | wienerborse | 24,80 | EUR | 0,00% |
Schroders | LSE | 791,50 | GBp | 0,02% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 74,88 | GBp | -0,03% |
State Street | NYSE | 43,66 | USD | -0,03% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 12,63 | CHF | -0,02% |
UniCredit | BORSA ITALIANA | 1,64 | EUR | -0,04% |