Piazza Affari dopo un avvio in positivo, vira in negativo e anche nel pomeriggio la situazione non cambia. Anche le altre Borse europee non si distaccano molto dall’andamento di quella italiana, ed anch’esse dopo aver raggiunto i minimi di giornata a metà mattina tentano una timida risalita. Il periodo delle trimestrali, ormai entrato nel vivo, coi suoi chiaroscuro contribuisce a rendere i mercati molto volatili.
I bancari italiani risultano contrastati, con [s]Intesa Sanpaolo[/s] e Monte dei Paschi in difficoltà mentre [s]Unicredit [/s]e Banco Popolare si attestano su performance positive ma comunque di poco superiori alla parità.
A calamitare tutta l’attenzione dei mercati in questi giorni sono le trimestrali, non solo quelle dei grandi gruppi bancari ma anche quelle dei colossi industriali che come noto danno dei segnali forti e indirizzano spesso i mercati sulla strada da intraprendere.
Ieri Morgan Stanley, oggi Credit Suisse. Sono i dati di queste società i veri market mover per gli operatori di borsa.
Se l’inizio della stagione delle triemstrali aveva dato nuova linfa ai listini grazie alle ottime performance di istituti quali [s]Goldman Sachs[/s] e [s]JP Morgan[/s], negli ultimi giorni questa corsa si è in parte arrestata a causa dei numeri non proprio esaltanti venuti alla luce dai conti trimestrali di Morgan Stanley e Credit Suisse.
Il secondo gruppo bancario svizzero ha oggi annunciato di aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto di 1,57 miliardi di franchi, con un buon +29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dall’altro lato della medaglia c’è però il calo dell’utile rispetto al trimestre precedente, in cui aveva toccato quota 2 miliardi.
I risultati del gruppo guidato da [p]Brady Dougan[/p] beneficiano soprattutto del buon andamento dell’Investment e del Private Banking, e il CEO dell’istituto elvetico si dice ottimista sulla solidità della banca nonostante il quadro economico rimanga instabile.
Negli USA si attende la trimestrale di American Express, colosso delle carte di credito, ma intanto a preoccupare sono i conti di Morgan Stanley. Sono ormai tre i trimestri consecutivi in cui la banca statunitense fa segnare un bilancio in rosso. I ricavi sono scesi dell’11%, la perdita netta è stata di 1,26 miliardi di dollari, il prossimo dividendo trimestrale sarà appena di 0,05 dollari per azione!
A pesare sui conti è stato senz’altro il rimborso dei fondi presi a prestito dal governo americano nell’ambito del piano di aiuti Tarp, ma tutti gli analisti senza esclusioni si aspettavano di certo qualcosa di meglio dal colosso americano.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 69,31 | EUR | -1,90% |
American Express | NYSE | 28,80 | USD | -1,97% |
Axa | EURONEXT | 13,73 | EUR | -1,58% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 6,86 | EUR | -1,51% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 6,57 | EUR | -0,45% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 26,69 | USD | -8,31% |
Barclays | LSE | 299,60 | GBp | -3,14% |
BlackRock | NYSE | 183,36 | USD | -0,42% |
BNP | EURONEXT | 50,20 | EUR | 0,95% |
BPM | BORSA ITALIANA | 4,00 | EUR | -1,42% |
Citigroup Inc | NYSE | 2,72 | USD | 2,64% |
Credit Agricole | EURONEXT | 9,89 | EUR | -0,76% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 48,96 | CHF | -1,81% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 48,89 | EUR | -0,36% |
Dexia | EURONEXT | 5,62 | EUR | 2,65% |
Fortis | EURONEXT | 2,66 | EUR | 1,14% |
FT Inv. | NYSE | 76,47 | USD | 0,87% |
Goldman Sachs | NYSE | 158,88 | USD | -0,58% |
Henderson | LSE | 100,75 | GBp | 6,05% |
HSBC Investments | LSE | 555,70 | GBp | 1,04% |
ING | EURONEXT | 7,90 | EUR | -1,19% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,46 | EUR | 0,20% |
Invesco | NYSE | 18,84 | USD | 1,18% |
Janus Capital Group | NYSE | 12,12 | USD | -0,49% |
Jp Morgan | NYSE | 36,42 | USD | -1,41% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 44,24 | CHF | 1,33% |
Legg Mason | NYSE | 25,94 | USD | -0,19% |
Man Group | LSE | 285,00 | GBp | 1,79% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 9,11 | EUR | 1,28% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 3,69 | EUR | -0,54% |
Morgan Stanley | NYSE | 27,21 | USD | -1,29% |
Montepas chi Siena |
BORSA ITALIANA | 1,21 | EUR | 0,75% |
Natixis | EURONEXT | 1,38 | EUR | -0,07% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 64,00 | SEK | -1,54% |
Raiffeisen | wienerborse | 27,45 | EUR | -1,47% |
Schroders | LSE | 872,50 | GBp | 0,46% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 92,70 | GBp | 0,60% |
State Street | NYSE | 46,62 | USD | -0,66% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 14,12 | CHF | -1,12% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 1,94 | EUR | 0,57% |