Quale sarà l’esito delle elezioni europee: la view di Invesco

A cura di Arnab Das, Elizabeth Gillam, Graham Hook di Invesco

A dieci anni dalla crisi finanziaria globale, e un po’ meno dalla crisi del debito sovrano della zona euro, la stabilizzazione dell’euro e il completamento dell’Unione monetaria europea sono temi ancora aperti.

– Le elezioni europee del 23-26 maggio rispecchieranno probabilmente la politica nazionale degli Stati membri. Quindi, in generale, un indebolimento dei partiti moderati tradizionali, una maggiore frammentazione tra i partiti e vantaggi per i movimenti nazionalisti e populisti. La partecipazione del Regno Unito rappresenterà probabilmente un’ulteriore complessità sia per Brexit sia per l’UE.

– Nella seconda metà del 2019, e per la prima volta, quasi tutti i vertici dell’UE saranno sostituiti, con l’approvazione del Parlamento europeo. Forse più del solito, è probabile che il processo comporti un intenso ed esteso sforzo da parte degli Stati membri per perseguire gli interessi nazionali influenzando la politica dell’UE, con una negoziazione di posizioni e persone.

Anche se i nazionalisti guadagneranno spazio nel Parlamento europeo, un cambiamento radicale è improbabile. La maggior parte dell’autorità e della responsabilità politica dell’UE è affidata ai governi nazionali, che devono mantenere lo status quo. Non possono perseguire la piena federalizzazione – nonostante la sua importanza per la sopravvivenza dell’euro – dati i crescenti nazionalismi interni. E allo stesso modo, devono sostenere l’euro, data la sua importanza per la stabilità economica e per la prosperità economica.

– Poiché gli antifederalisti avranno più spazio in Parlamento e i nazionalisti/populisti sono in decisa crescita negli Stati membri, l’armonizzazione delle politiche potrebbe incontrare resistenze insormontabili in settori politicamente sensibili, come la sicurezza sociale, il mercato del lavoro e la corporate governance. Vi è maggiore probabilità di progressi in settori più tecnici. Di conseguenza, le differenze nazionali saranno probabilmente sostenute per quanto riguarda gli investimenti delle imprese e le condizioni operative.

– In conclusione, manteniamo la nostra visione della zona euro: il terzo decennio dell’euro sarà probabilmente caratterizzato da difformità nei tassi di crescita, nei rendimenti obbligazionari e anche nei premi per il rischio azionario, dopo la divergenza degli anni 2010 e la convergenza degli anni 2000.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!