L’utile netto è stato di 125 milioni di euro, in calo dell’1,7% rispetto al primo semestre 2008, ma sopra le attese degli analisti. I ricavi sono cresciuti del 15,1% superando il miliardo di euro.
Nell’ultimo semestre Bpm ha visto la sua conformazione cambiare, grazie all’opa e la successiva acquisizione di Anima Sgr, dell’acquisto di Banca Popolare di Mantova e dell’aggiunta di 38 sportelli che erano di Unicredit. Tutti questi cambiamenti ha inciso per circa il 3% sui proventi operativi e per il 4% sui costi, comportando un aumento dell’1,5% del risultato di gestione.
La banca guidata da [p]Massimo Ponzellini[/p] ha inoltre fatto il punto sui prossimi eventi che la riguarderanno. In primis è prevista per la prossima settimana la firma per l’emissione dei Tremonti Bond, per un totale di 500 milioni di euro. Inoltre è stata comunicata l’adesione alla moratoria sui debiti sottoscritta da Abi governo e associazioni imprenditoriali, per la sospensione dei debiti verso le pmi. Infine è atteso il via libera dalla Consob per il nuovo prospetto informativo sul prestito convertibile emesso da Bpm nel marzo scorso.
In tema di conti, Natixis ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un rosso di 883 milioni di euro. La quarta banca francese è andata però oltre le attese degli analisti che si aspettavano una perdita superiore ai 900 milioni. La controllante Bpce, nata dalla fusione di Banque Populaire e Caisse d’Epargne e che possiede oltre il 70% di Natixis, ha dato alla sua controllata delle garanzie su asset tossici per oltre 35 miliardi di euro. Inoltre è stato approvato il piano strategico fino al 2012 in cui si prevede un ritorno all’utile già a partire dal prossimo semestre.
Tutto ciò ha portato il titolo ad aprire in forte rialzo di oltre 30 punti percentuali e alla successiva sospensione delle contrattazioni.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 79,44 | EUR | -0,23% |
American Express | NYSE | 32,82 | USD | 0,46% |
Axa | EURONEXT | 16,00 | EUR | -0,71% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 7,97 | EUR | -0,31% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 6,90 | EUR | 0,88% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 29,39 | USD | 0,69% |
Barclays | LSE | 362,50 | GBp | 0,07% |
BlackRock | NYSE | 202,36 | USD | -1,19% |
BNP | EURONEXT | 58,65 | EUR | -0,59% |
BPM | BORSA ITALIANA | 4,88 | EUR | 1,24% |
Citigroup Inc | NYSE | 4,75 | USD | -1,45% |
Credit Agricole | EURONEXT | 12,42 | EUR | 1,14% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 55,25 | CHF | -0,99% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 49,29 | EUR | -0,63% |
Dexia | EURONEXT | 6,50 | EUR | 2,10% |
Fortis | EURONEXT | 3,29 | EUR | -0,78% |
FT Inv. | NYSE | 95,19 | USD | 2,14% |
Goldman Sachs | NYSE | 164,94 | USD | 1,45% |
Henderson | LSE | 118,50 | GBp | -1,25% |
HSBC Investments | LSE </font | 671,00 | GBp | 1,04% |
ING | EURONEXT | 10,36 | EUR | 2,37% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,90 | EUR | 2,20% |
Invesco | NYSE | 20,53 | USD | 1,94% |
Janus Capital Group | NYSE | 13,28 | USD | -1,34% |
Jp Morgan | NYSE | 43,58 | USD | 1,33% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 54,45 | CHF | -4,31% |
Legg Mason | NYSE | 28,77 | USD | 2,09% |
Man Group | LSE | 280,00 | GBp | 4,83% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 9,86 | EUR | 2,23% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 4,33 | EUR | 0,23% |
Morgan Stanley | NYSE | 30,19 | USD | 1,82% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,51 | EUR | -0,46% |
Natixis | EURONEXT | 2,31 | EUR | 0,00% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 73,60 | SEK | -2,39% |
Raiffeisen | wienerborse | 37,65 | EUR | -0,40% |
Schroders | LSE | 1068,00 | GBp | -0,28% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 92,55 | GBp | -1,75% |
State Street | NYSE | 54,23 | USD | 1,74% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 18,61 | CHF | -0,85% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,55 | EUR | -1,26% |