Sugli scudi oggi le banche transalpine, che con le loro ottime trimestrali spingono l’intero settore e i listini del Vecchio Continente.
Credit Agricole spunta un risultato sorprendente, più che raddoppiando gli utili. La prima banca retail francese ha fatto registrare nel secondo trimestre un utile netto di 201 milioni di euro, contro i 76 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso. Il gruppo francese pare non aver subito alcun contraccolpo dalla querelle con l’Antitrust italiano, e nonostante abbia iscritto in bilancio una minusvalenza di 206 milioni relativa alla propria quota in [s]Intesa Sanpaolo[/s] ha comunque realizzato un risultato positivo alla voce proventi da partecipazioni.
Bene ha fatto anche il gruppo bancario francese [s]Dexia[/s]. Gli utili netti nel secondo trimestre 2009 sono stati pari a 283 milioni di euro, in calo rispetto ai 532 milioni fatti segnare nello stesso periodo dell’anno scorso ma che comunque sono visti in maniera positiva dagli analisti, poichè si tratta del secondo trimestre consecutivo in utile per l’istituto che nello scorso autunno aveva rischiato di chiudere i battenti.
Anche l’istituto belga-olandese Fortis ha chiuso il primo semestre in utile. Infatti l’utile netto di periodo è stato di 886 milioni di euro. Nello stesso periodo dell’anno scorso l’utile era stato di 1638 milioni, ma anche in questo caso il risultato è visto in un ottica positiva in quanto l’istituto è dovuto ricorrere all’aiuto dello stato belga e all’accordo con Bnp Paribas per potersi salvare dal fallimento.
La situazione del sistema bancario francese pare migliorare decisamente, viste le ultime trimestrali che si vanno ad aggiungere alle già positive di Bnp e SocGen uscite nei giorni scorsi. E tutto il settore a livello europeo non può che beneficiarne.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 81,97 | EUR | 3,18% |
American Express | NYSE | 33,14 | USD | 0,98% |
Axa | EURONEXT | 16,02 | EUR | 0,16% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 7,98 | EUR | 0,06% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 6,83 | EUR | -1,09% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 28,82 | USD | -1,94% |
Barclays | LSE | 363,00 | GBp | 0,14% |
BlackRock | NYSE | 199,20 | USD | -1,56% |
BNP | EURONEXT | 57,38 | EUR | -2,17% |
BPM | BORSA ITALIANA | 5,60 | EUR | 14,70% |
Citigroup Inc | NYSE | 4,63 | USD | -2,53% |
Credit Agricole | EURONEXT | 12,60 | EUR | 1,41% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 54,45 | CHF | -1,45% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 48,90 | EUR | -0,79% |
Dexia | EURONEXT | 6,65 | EUR | 2,28% |
Fortis | EURONEXT | 3,21 | EUR | -2,43% |
FT Inv. | NYSE | 93,46 | USD | -1,82% |
Goldman Sachs | NYSE | 165,95 | USD | 0,61% |
Henderson | LSE | 123,70 | GBp | 4,39% |
HSBC Investments | LSE | 668,60 | GBp | -0,36% |
ING | EURONEXT | 10,45 | EUR | 0,92% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 2,97 | EUR | 2,41% |
Invesco | NYSE | 20,14 | USD | -1,90% |
Janus Capital Group | NYSE | 13,11 | USD | -1,28% |
Jp Morgan | NYSE | 43,30 | USD | -0,64% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 53,50 | CHF | -1,74% |
Legg Mason | NYSE | 28,92 | USD | 0,52% |
Man Group | LSE | 272,30 | GBp | -2,75% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 9,75 | EUR | -1,07% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 4,34 | EUR | 0,17% |
Morgan Stanley | NYSE | 29,53 | USD | -2,19% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,52 | EUR | 0,53% |
Natixis | EURONEXT | 3,21 | EUR | 38,80% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 73,90 | SEK | 0,41% |
Raiffeisen | wienerborse | 36,61 | EUR | -2,76% |
Schroders | LSE | 1097,00 | GBp | 2,72% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 94,00 | GBp | 1,57% |
State Street | NYSE | 53,47 | USD | -1,40% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 18,43 | CHF | -0,97% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,58 | EUR | 1,08% |