Non è da meno Piazza Affari, che perde intorno al punto e mezzo percentuale. A trascinare in basso il listino italiano sono soprattutto i bancari, che scontano i realizzi degli investitori dopo i rialzi della settimana scorsa. Nel weekend sono uscite le semestrali di UBI Banca e Banco Popolare, entrambe con i conti in calo rispetto all’anno scorso, e ciò ha ulteriormente contribuito alla discesa del FTSE Mib in quanto questi due titoli guidano la classifica dei peggiori perdendo oltre il 2%.
UBI Banca e Banco Popolare hanno reso noto i loro conti nel weekend appena passato, a mercati chiusi, ma comunque stamattina hanno pagato ugualmente dazio alla riapertura dei mercati. Infatti le loro semestrali indicano un calo deciso degli utili, per cui gli operatori di borsa hanno venduto pesantemente e le quotazioni ne hanno risentito con cali che a metà mattina hanno anche superato i quattro punti percentuali.
Il calo dell’utile di UBI Banca è stato netto, pari al -75,7% rispetto al dato dello stesso semstre dell’anno scorso. L’utile dei primi sei mesi del 2009 è stato di 125,9 milioni di euro, mentre nel 2008 era stato di 519,2 milioni. Nella seconda metà del 2008 UBI aveva subito una perdita netta di 450 milioni. Comunque i conti sono in ripresa considerando appunto il dato del secondo trimestre 2008, e i soli 24,3 milioni del primo trimestre 2009.
Cala il risultato della gestione operativa (-18,5%) e il margine d’interesse (-7,9%), nonchè i ricavi soprattutto a causa della riduzione dei dividendi incassati che passano da 68,5 a 3,5 milioni a causa della mancanza di introiti sulla partecipazione in Intesa Sanpaolo. Bene solo la raccolta diretta che cresce del 2,7%.
Anche Banco Popolare subisce un drastico calo degli utili. L’utile netto contabile è stato nel primo semestre dell’anno di 204 milioni di euro, contro i 391 milioni del primo semestre 2008, per un calo del 47,8%. Ad aggravare la situazione c’è però il fatto che nel secondo trimestre il Banco Popolare ha subito una perdita netto di 14,4 milioni di euro.
La gestione operativa mostra una crescita di periodo del 19%, attestandosi a quota 826 milioni di euro. Il margine d’interesse invece subisce un calo del 9,3% a causa del generalizzato calo dei tassi di mercato.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 81,55 | EUR | 1,19% |
American Express | NYSE | 34,34 | USD | 1,12% |
Axa | EURONEXT | 15,80 | EUR | 0,03% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 8,11 | EUR | 2,08% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 7,20 | EUR | 3,90% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 29,13 | USD | -0,78% |
Barclays | LSE | 380,25 | GBp | 3,08% |
BlackRock | NYSE | 201,26 | USD | 0,50% |
BNP | EURONEXT | 57,15 | EUR | 0,44% |
BPM | BORSA ITALIANA | 5,39 | EUR | 0,09% |
Citigroup Inc | NYSE | 5,30 | USD | 4,95% |
Credit Agricole | EURONEXT | 13,25 | EUR | 1,49% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 54,40 | CHF | 0,74% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 48,40 | EUR | 1,10% |
Dexia | EURONEXT | 6,20 | EUR | 1,04% |
Fortis | EURONEXT | 3,16 | EUR | 0,13% |
FT Inv. | NYSE | 93,96 | USD | 1,05% |
Goldman Sachs | NYSE | 164,17 | USD | -0,52% |
Henderson | LSE | 129,00 | GBp | 6,61% |
HSBC Investments | LSE | 672,10 | GBp | 1,28% |
ING | EURONEXT | 10,72 | EUR | 3,13% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 3,06 | EUR | 2,43% |
Invesco | NYSE | 20,70 | USD | 0,68% |
Janus Capital Group | NYSE | 13,02 | USD | 1,72% |
Jp Morgan | NYSE | 43,28 | USD | -0,39% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 54,50 | CHF | 2,25% |
Legg Mason | NYSE | 28,78 | USD | -1,05% |
Man Group | LSE | 269,00 | GBp | 0,04% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 9,74 | EUR | 0,57% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 4,45 | EUR | 1,31% |
Morgan Stanley | NYSE | 29,81 | USD | -0,10% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,49 | EUR | -3,06% |
Natixis | EURONEXT | 3,38 | EUR | -1,34% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 75,80 | SEK | 1,20% |
Raiffeisen | wienerborse | 38,18 | EUR | 1,54% |
Schroders | LSE | 1081,00 | GBp | -0,55% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 93,85 | GBp | 0,91% |
State Street | NYSE | 53,46 | USD | 0,06% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 19,41 | CHF | 3,08% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,59 | EUR | 1,07% |