La peggiore in Europa è Milano, spinta al ribasso dal settore automobilistico e da quello bancario. La stagione delle trimestrali sta volgendo al termine e quindi i mercati puntano la loro attenzione sui dati macroeconomici in arrivo dalla zona euro e dagli USA.
A Piazza Affari tutti titoli segnano performance negative tranne Banco Popolare. A sostenere le quotazioni del titolo dopo la semestrale in chiaroscuro sono i giudizi degli analisti di [s]Credit Suisse[/s] e [s]Deutsche Bank[/s]. In effetti la banca svizzera ha alzato il target price di Banco Popolare da 5 euro a 5,35 confermando il giudizio underperform. Deutsche Bank invece segnala il titolo con un giudizio buy ad un prezzo obiettivo di 7,5 euro.
La peggiore invece risulta UBI Banca, che perde oltre tre punti percentuali ancora scossa dai cattivi risultati della propria semestrale. A margine della conferenza di presentazione dei dati, l’ad [p]Victor Massiah[/p] ha parlato di due delle controllate di Ubi, e cioè Ubi Assicurazioni e Arca Sgr.
Per cioè che riguarda la società assicurativa, ci sono in corso delle trattative con diverse società per stabilire una partnership. La favorita in base a indiscrezioni circolate nei giorni scorsi sarebbe Cardif, che fa parte del gruppo Bnp Paribas, per acquistare il 51% della quota di Ubi Assicurazioni.
Riguardo Arca Sgr invece non c’è ancora una lista di compratori ben definita, ma cmq il manager ha affermato che venderà la sgr ma solo ad un prezzo adeguato.
Anche[s]Intesa Sanpaolo[/s] perde pesantemente nonostante oggi siano arrivati dei giudizi positivi da parte degli analisti delle due banche svizzere Credit Suisse e UBS.
Gli analisti di CS ha accolto con favore i risultati semestrali della banca italiana, e l’hanno promossa alzando il target price da 2,60 a 3,40 euro. Il rating è stato confermato ad outperform. Anche UBS ha alzato il prezzo obiettivo del titolo portandolo a 3,3 euro dai 2,8 precedenti, incrementando anche le stime per l’Eps dei prossimi 3 anni.
Intanto i listini mondiali fanno i conti con l’”effetto settembre”. Secondo uno studio degli analisti di Credit Suisse, settembre è il mese peggiore per i mercati azionari. Infatti se consideriamo un periodo di tempo che va dal 1928 ad oggi, oppure ci soffermiamo sull’ultimo ventennio, il risultato non cambia: questo mese risulta quello con la volatilità più alta, e addirittura lo S&P 500 perde in media l’1% del valore durante questo mese.
Dopo la crisi finanziaria globale, da marzo è in corso un potente rally che ha visto il FTSE Mib guadagnare il 75% e l’Msci World il 58%. Ora vedremo se davvero il mese di settembre rispetterà questi studi e farà arrestare la risalita dei mercati che dura oramai da sei mesi.
Societa’ | Listino di Riferimento | Prezzo | Valuta | Var% |
Allianz | Deutsche Börse (XETRA) | 80,62 | EUR | -1,14% |
American Express | NYSE | 33,69 | USD | -1,61% |
Axa | EURONEXT | 15,88 | EUR | 0,54% |
Azimut | BORSA ITALIANA | 8,05 | EUR | -0,80% |
Banca Generali | BORSA ITALIANA | 6,96 | EUR | -3,33% |
Bank of NY Mellon | NYSE | 28,94 | USD | 0,03% |
Barclays | LSE | 380,25 | GBp | 3,08% |
BlackRock | NYSE | 199,18 | USD | -1,18% |
BNP | EURONEXT | 56,17 | EUR | -1,71% |
BPM | BORSA ITALIANA | 5,26 | EUR | -2,50% |
Citigroup Inc | NYSE | 5,11 | USD | -2,30% |
Credit Agricole | EURONEXT | 12,92 | EUR | -2,49% |
Credit Suisse Group | SWISS MARKET EXCHANGE | 53,95 | CHF | -0,83% |
Deutsche Bank | Deutsche Börse (XETRA) | 47,35 | EUR | -2,16% |
Dexia | EURONEXT | 5,97 | EUR | -3,76% |
Fortis | EURONEXT | 2,98 | EUR | -5,57% |
FT Inv. | NYSE | 92,38 | USD | -1,42% |
Goldman Sachs | NYSE | 162,42 | USD | -1,22% |
Henderson | LSE | 129,00 | GBp | 6,61% |
HSBC Investments | LSE | 672,10 | GBp | 1,28% |
ING | EURONEXT | 10,55 | EUR | -1,63% |
IntesaSanpaolo | BORSA ITALIANA | 3,02 | EUR | -1,06% |
Invesco | NYSE | 20,58 | USD | -1,25% |
Janus Capital Group | NYSE | 12,78 | USD | -0,70% |
Jp Morgan | NYSE | 43,40 | USD | 1,12% |
Julius Baer | SWISS MARKET EXCHANGE | 53,85 | CHF | -1,19% |
Legg Mason | NYSE | 28,32 | USD | -2,07% |
Man Group | LSE | 269,00 | GBp | 0,04% |
Mediobanca | BORSA ITALIANA | 9,57 | EUR | -1,69% |
Mediolanum | BORSA ITALIANA | 4,42 | EUR | -0,62% |
Morgan Stanley | NYSE | 28,62 | USD | -3,02% |
Montepaschi Siena | BORSA ITALIANA | 1,47 | EUR | -1,41% |
Natixis | EURONEXT | 3,18 | EUR | -5,97% |
Nordea bank | OMXNORDICEXCHANGE | 74,50 | SEK | -1,72% |
Raiffeisen | wienerborse | 36,85 | EUR | -3,48% |
Schroders | LSE | 1081,00 | GBp | -0,55% |
Skandia (Old Mutual) | LSE | 93,85 | GBp | 0,91% |
State Street | NYSE | 53,00 | USD | 0,04% |
Ubs | SWISS MARKET EXCHANGE | 19,54 | CHF | 0,67% |
Unicredit | BORSA ITALIANA | 2,53 | EUR | -2,32% |