Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale
Sia guardando il grafico di breve periodo, con i prezzi che fermano le loro quotazioni in area 22.000 punti da ormai 11 sedute borsistiche (Figura 2).
Figura 2. Future FtseMib – grafico giornaliero
Questo significa solo una cosa: grosse oscillazioni all’orizzonte, secondo il noto principio dei grafici che più a lungo i prezzi rimangono fermi, di maggiore portata sarà l’uscita direzionale: un’esplosione rialzista o ribassista. Ancora però il mercato, al momento in cui scrivo, non si è sbilanciato ossia la partenza di movimento non si è ancora vista né tantomeno la direzione.
Nell’ attesa generale si nota come la stasi, più o meno, sia presente su ogni titolo. Sicuramente così è per Brunello Cucinelli. La forma grafica dell’ attesa si sostanzia in una figura a triangolo che dice che il titolo riprenderà la sua discesa alla rottura dei 27,76 euro oppure invertirà al rialzo al superamento di 29,77 euro (Figura 3).
Figura 3. Brunello Cucinelli – grafico settimanale
Sembrerebbe non esserci scampo per Gedi Gruppo Editoriale ma mai dire mai. Se è vero che tutto oscilla allora l’ oscillazione verso l’ alto per il titolo potrebbe avvenire adesso che si è rotta la trend line rialzista di Figura 4.
Figura 4. Gedi Gruppo Editoriale – grafico settimanale
Si vuole provare un long? Lo si faccia ma a condizione che gli stop-loss sia poco sotto i 0,245 euro (minimo precedente) e i quantitativo sia modesto a sufficienza per controllare il rischio.
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI, per Itforum.it