Euro/dollaro e Nasdaq, le strategie di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati
Il Presidente uscente della Bce Draghi afferma che la banca centrale ha ancora molte armi da utilizzare a sostegno dell’economia europea e che, in assenza di stimolo fiscale da parte dei paesi membri, le politiche straordinarie potrebbero continuare a lungo.
Il market mover del mese è sicuramente la Brexit: si arriverà a un accordo, si avrà un hard Brexit o si posticiperà ancora il momento dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea?
In Italia si attende la pubblicazione del Def o Documento Programmatico di Economia e Finanza. Il commissario Gentiloni riuscirà a convincere l’Unione Europea a concedere flessibilità all’Italia? Attesa una elevata volatilità a Piazza Affari.
Le operazioni dei trader
Fabio Michettoni (Squadra Azzurra) sceglie un’operazione Short sull’indice euro/dollaro con ingresso a 1,0975; Target a 1,0941 e Stop Loss a 1,0996. Il trader è convinto che il dollaro sia destinato a rafforzarsi: i dati macroeconomici europei sono peggiore delle attese mentre la situazione è inversa per quanto riguarda gli Stati Uniti.
SOTTOSTANTE | SEGNALE | OBIETTIVO | STOP LOSS | PRODOTTO | |
EUR/USD | Short a 1,0975 | 1,0941 | 1,0996 | DE000VA8TAC1 |
Tony Cioli Puviani (Squadra Gialla) predilige un’operazione Short sull’indice Nasdaq 100 con ingresso a 7.744, Target a 7.711 e Stop Loss a 7.783. Venerdì Trump ha scoraggiato gli investimenti statunitensi sul mercato azionario cinese: il Nasdaq prima è crollato, per poi recuperare. Il trader è convinto che nella giornata odierna vi possano essere prese di beneficio sull’indice tecnologico.
SOTTOSTANTE | SEGNALE | OBIETTIVO | STOP LOSS | PRODOTTO | |
NASDAQ 100 | Short a 7.744,00 | 7.711,00 | 7.783,00 | DE000VF3GS09 |
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!