Prima della scorsa edizione dell’ITCup, Luca non utilizzava, se non raramente, i Certificati, che ha imparato a conoscere e utilizzare proprio per la competizione. Gli unici strumenti su cui si combatte la competizione ITCup 2019 sono infatti proprio i Certificati e Covered Warrant. Questa limitazione nelle asset class a disposizione non ha rappresentato un limite bensì lo ha aiutato a concentrarsi su un minore numero di strumenti, in particolare i Certificati a Leva Fissa, ed è forse stato proprio il driver della sua performance: Luca ha chiuso la competizione in quinta posizione con un +20,75%. Luca per la sua operatività ha utilizzato i Certificati a Leva Fissa su quattro indici: S&P500, NASDAQ 100, DAX e FTSE MIB. Per tutta l’operatività ha approfittato dell’azzeramento delle commissioni (stipulato tra Vontobel e Directa Sim), un risparmio significativo avendo realizzato 72 operazioni.
Grazie proprio alla partecipazione alla competizione, Luca afferma di aver migliorato la sua operatività sia in termini di performance che in termini di gestione del rischio, non solo nelle cinque settimane di gara ma anche successivamente. L’asset class dei Certificati rappresenta per Luca una scoperta positiva.
Il webinar ha visto anche la partecipazione di Federico Melotti, Business Developer di Consultique, che illustra come nel panorama dei consulenti finanziari, molti utilizzano i Certificati nella propria asset allocation. Federico ricorda l’appuntamento del 29-30 ottobre a Verona per il Fee Only Summit, l’evento dedicato alla consulenza finanziaria indipendente. Per iscriversi: www.feeonlysummit.com.
Francesca Fossatelli, Responsabile Public Distribution Italia di Vontobel, presenta la nuova emissione di Bonus Cap realizzata con il supporto dei trader Gabriele Bellelli e Marco Tosoni. Anche questi strumenti possono essere utilizzati ai fini della nuova edizione dell’ITCup, per iscriversi: www.itcup.it.